Aberrazione ottica

Sono oramai diversi i programmi di modifica fotografica (con licenza a pagamento) che utilizzano un’applicazione interna che permette di apportare le correzioni all’immagine, togliendo facilmente l’aberrazione e la distorsione ottica provocata dalla lente utilizzata durante lo scatto.

Da qualche tempo anche con GIMP è possibile effettuare questa correzione, installando il plugin gimp-lensfun, attraverso il gestore di pacchetti del proprio sistema linux utilizzato, oppure scaricandolo da questo sito.
Una volta installato e riavviato il programma GIMP, troverete il plugin nel menu Filtri > Miglioramento > GimpLensfun .

GIMP Lensfun plugin

Il software è in grado di autodeterminare la marca e il modello della vostra camera, della lente utilizzata, attraverso i dati che trova descritti nelle informazioni EXIF del file fotografico. Assicuratevi di inserire nella schermata del plugin Lensfun i dati EXIF corretti, corrispondenti a quelli realmente  utilizzati. In caso contrario, le modifiche apportate all’immagine fotografica potrebbero non migliorare ma peggiorare l’immagine elaborata.

Le lenti supportate da questo plugin, le trovate in questa lista.

2 opinioni su “GIMP plugin: correzione dell’aberrazione e distorsione lente con GimpLensFun

    1. Ciao Salvo,
      da quanto ho letto qui: https://gitlab.gnome.org/GNOME/gimp/issues/2876 sembra che attualmente non sia possibile, ma il gruppo sta cercando qualcuno che dia una mano per poter integrare qusto plugin alla appimage.

      Per ovviare a ciò, io non uso il software su appimage e per ora continuo a fare il grosso dei lavori fotografici con Gimp 2.8.22 e tutti i plugin che ho desiderato integrare, compreso il batch program BIMP.

      La ver. 2.10 per ora la lascio a chi ha implementato le ultime versioni di Ubuntu e ha rinunciato ad usare alcuni plugin presenti sulla 2.8.22.

      Buona giornata, a presto
      Paolo

Grazie per aver visitato il mio blog, lasciate un vostro commento a questo post...