14Nov/24

Serata tecnica sui NanoVNA di ARI Cinisello Balsamo – relatore Corrado IU2JFG

In questo breve articolo che ho desiderato rendere disponibile a tutti, desidero complimentarmi per l’ottima serata tecnica realizzata dalla sezione ARI di Cinisello Balsamo. Relatore della serata, Corrado IU2JFG.

10Set/24

Aggiornamento firmware per lo strumento NanoVNA-H4 versione 1.2.40 di DiSlord

Continuando a sperimentare assieme al mio buon amico e Radioamatore sperimentatore Antonio IZ0MXY, ho deciso di aggiornare ulteriormente il firmware (modificato con i precedenti firmware open source) di questo Analizzatore di Reti Vettoriale Palmare NanoVNA H4, utilizzando quello scritto dall’ottimo tecnico DisLord.

11Apr/24

Aggiornamento firmware al NanoVNA-H4 versione 1.2.29 di DiSlord

Continuando a sperimentare assieme al mio buon amico e Radioamatore sperimentatore Antonio IZ0MXY, ho deciso di aggiornare ulteriormente il firmware (modificato con i precedenti firmware open source) di questo Analizzatore di Reti Vettoriale Palmare NanoVNA H4, con quello scritto dall’ottimo tecnico DisLord.

07Feb/24

Utilizzo dell’applicazione NanoVNA-App versione 1.1.215 di DiSlord

Si continua a sperimentare diverse soluzioni di lavoro, effettuando gli aggiornamenti già descritti nel miei precedenti articoli; oggi ho deciso di iniziare ad utilizzare questa applicazione realizzata per questi Analizzatore di Reti Vettoriali Palmari NanoVNA, realizzata dall’ottimo tecnico DisLord.

28Dic/23

Installazione dello strumento NanoVNA-Saver 0.6.3 su PC

Desiderando sempre continuare ad aiutare chi, come me, si sta addentrando in questo mondo di misure (non professionali) radioamatoriali, e continuando la collaborazione con il mio amico Antonio IZ0MXY, ho deciso ad aggiornare la versione di questo programma sui miei PC linux, in modo da avere una migliore visualizzazione, e una gestione dei comandi dello strumento più aggiornata.

08Apr/23

Aggiornamento firmware al NanoVNA-H4 versione 1.2.20 di DiSlord

Seguendo i consigli del mio buon amico e Radioamatore sperimentatore Antonio IZ0MXY, ho deciso di aggiornare ulteriormente il firmware di questo Analizzatore di Reti Vettoriale Palmare, con l’ultimo firmware scritto dall’ottimo tecnico DiSlord

09Set/22

Installazione dello strumento NanoVNA-Saver 0.5.1 su PC

Desiderando sempre continuare ad aiutare chi, come me, si sta addentrando in questo mondo di misure (non professionali) radioamatoriali, e continuando la collaborazione con il mio amico Antonio IZ0MXY, ho deciso ad aggiornare la versione di questo programma sui miei PC linux, in modo da avere una migliore visualizzazione, e una gestione dei comandi dello strumento più aggiornata.

08Set/22

Aggiornamento firmware al NanoVNA-H4 versione 1.2.14 di hugen79

Seguendo i consigli del mio buon amico e Radioamatore sperimentatore Antonio IZ0MXY, abbiamo deciso di aggiornare ulteriormente il firmware di questo Analizzatore di Reti Vettoriale Palmare, con l’ultimo firmware mantenuto sincronizzato dall’ottimo tecnico hugen79

17Giu/22

Aggiornamento firmware al NanoVNA-H4 versione 1.2.00 di DiSlord

Seguendo i consigli del mio buon amico e Radioamatore sperimentatore Antonio IZ0MXY, ho deciso di aggiornare ulteriormente il firmware di questo Analizzatore di Reti Vettoriale Palmare, con l’ultimo firmware scritto dall’ottimo tecnico DiSlord

13Apr/22

Aggiornamento firmware al NanoVNA-H4 versione 1.1.01 di hugen79

Seguendo i consigli del mio buon amico e Radioamatore sperimentatore Antonio IZ0MXY, abbiamo deciso di aggiornare ulteriormente il firmware di questo Analizzatore di Reti Vettoriale Palmare, con l’ultimo firmware mantenuto sincronizzato dall’ottimo tecnico hugen79

13Apr/22

Installazione dello strumento NanoVNA-Saver 0.4.0 su PC

Desiderando sempre aiutare chi, come me, si sta addentrando in questo mondo di misure (non professionali) radioamatoriali, e continuando la collaborazione con il mio amico Antonio IZ0MXY, ho deciso ad aggiornare la versione di questo programma sui miei PC linux, in modo da avere una visualizzazione più ampia, e una gestione dei comandi più comoda dello strumento.

25Gen/22

Installazione dello strumento NanoVNA-Saver 0.3.10 su PC linux

Desiderando sempre aiutare chi, come me, si sta addentrando in questo mondo di misure (non professionali) radioamatoriali, e continuando la collaborazione con il mio amico Antonio IZ0MXY, ho deciso ad aggiornare la versione di questo programma sui miei PC linux, in modo da avere una visualizzazione più ampia, e una gestione dei comandi più comoda dello strumento.