Live CD di Hardy Heron 8.04 beta
dopo avervi parlato giorni fa dell’uscita della versione beta di Hardy Heron 8.04, ho iniziato a fare delle prove a casa e in ufficio con il live CD i386.
dopo avervi parlato giorni fa dell’uscita della versione beta di Hardy Heron 8.04, ho iniziato a fare delle prove a casa e in ufficio con il live CD i386.
come dal titolo vi annuncio che Open Office 2.4 è stato rilasciato.
Come descritto in questo promo, attendiamo che molti di voi provino in anteprima questa nuova versione per poi segnalarne i difetti e permetterci così di migliorare l’edizione, prima dell’uscita finale.
Sono personalmente compiaciuto che OO abbia fatto questo passo, al fine di mantenere quanto già espresso in precedenti annunci; proteggere la comunità e i lavori rilasciati dalla stessa.
Oggi desidero segnalarvi questo bellissimo sito web che contiene moltissimi software open source e open, che sicuramente stuzzicheranno il vostro interesse. Il sito possiede esclusivamente software FOSS, non a pagamento.
credo che a molti di voi sarà capitato più volte, essendo sempre in giro al lavoro con il vostro fedele portatile, di dover ricevere o inviare un fax a qualcuno con una certa urgenza, in quanto ci sono ancora molte aziende e privati che non utilizzano correttamente la posta elettronica!
sono molte le persone che mi stanno scrivendo, dopo aver installato l’ultima versione del sistema operativo Linux, per ottenere delle informazioni su come fare per usare al meglio Linux in ufficio.
ci sono state grandi novità all’orizzonte!! Si, l’ho scritto nel titolo e lo confermo; mi sono appena trasferito in un dominio tutto mio per darvi molto di più !!
leggendo un articolo su Protocollo Informatico a questo link, è ora chiaro il modo nel quale la nota casa produttrice offra linux Ubuntu su i suoi PC.
vi scrivo per informarvi che sulla ML di ubuntu italia è stato segnalato il video in oggetto.
Vi invito a visitare questo blog e guardare il filmato
La notizia proviene da loro sito ed è stata replicata da Interfree e da e-linux
parecchi amici mi hanno posto questa domanda, quando in rete si è letto della nascita e dello sviluppo del documento ODT.