L’ultima versione software di XLX Reflector XLX039 permette il collegamento diretto di sistemi C4FM (hostpost e ripetitori) come già avveniva per il protocollo DMR. Questo significa che è possibile connettersi direttamente ad un modulo del reflector XLX039 impiegando il DSTAR, il DMR o il C4FM. Ulteriore conferma di quanto il mondo del multiprotocollo sia accettato e valorizzando anche dagli sviluppatori, oltre che dagli utilizzatori.

Per gli utilizzatori del software Pi-Star occorrerà abilitare “nessuna room” predefinita e gestire la parte network, inserendo come IP locale quello della nostra rete LAN assegnato all’hotspot/ripetitore.

Collegare XLX039 con un sistema C4FM/YSF

29Mar/19

Sistema multiprotocollo ITALIA, utilizzare il DStar assieme al DMR e C4FM

Ho deciso di promuovere questo sistema anche sul mio blog, in quanto il sistema in oggetto lo considero quanto di meglio la collaborazione e l’Ham Spirit italiano sia riuscito ad ottenere grazie al lavoro, alla collaborazione e alla passione di molti Radioamatori Italiani negli ultimi anni.

Pi-Star – Un sistema software per Raspberry “pronta all’uso”

L’inutilizzo di un apparato Raspberry Pi 2 rimasto da parte nel mio ‘shack’, di un dongle WiFi USB,  mi hanno portato a fare degli altri test interessanti, volendo sperimentare e approfondire il progetto Pi-Star.
Questa immagine del S.O. sul Raspberry Pi vi aiuta a creare una completa installazione di un ponte ripetitore e/o hotspot DSTAR (e non solo…). 
Ovviamente, senza scheda digitale DV-Mega non mi sono connesso ai sistemi.

L’ultima versione della ISO “Pi-Star” può essere scaricata direttamente dal sito dell’autore (il radioamatore MW0MWZ).

Per le informazioni di dettaglio, vi invito a seguire quanto descritto nel seguente articolo del GRF.

Immagine ISO per Raspberry “pronta all’uso” Pi-Star

 

18Feb/18

Realizzare delle foto HDR con il Raspberry Pi e una Canon 600D

Diverse le volte ho desiderato realizzare delle foto utilizzando la tecnica HDR, con una delle mie fotocamere digitali, ma spesso (per velocità e semplicità di realizzazione…) ho optato per l’uso del mio smartphone OnePlus 2, che le realizza automaticamente.