(+39) 347 2772664
info@paolettopn.it
Il mondo di Paolettopn (IV3BVK – K1BVK)

Menu

Salta il contenuto
  • Home
  • Chi sono
    • Mi presento…
    • Codice di condotta
    • Linux evangelist
    • Social Networks
    • Libro dei visitatori
  • Cultura digitale
    • Fotografia
    • Internet ed ADSL
    • Radioamatori
    • Sicurezza
  • Attività
    • Ass.ne ARI Pordenone APS
    • Associazione ISS Fan Club
    • Ass.ne Italian Linux Society
    • Ass.ne LibreItalia
      • Statuto
      • Manuali
      • Presentazioni
    • Ass.ne PN LUG APS
      • Sito associativo
      • Wiki associativa
      • Progetti sulla wiki PNLUG
      • Mailing List pubblica
    • Comunità Ubuntu-it
      • Il Codice di condotta di Ubuntu-it
      • La sezione Radioamatori
    • Italian Linux Society
  • Radioamatore
    • IV3BVK Logbook
      • Logbook su eQSL.cc
      • Logbook su QRZ.com
    • Assistenza alla programmazione degli apparati e dei dispositivi radioamatoriali
    • La rete radioamatoriale italiana 44 AMPR.Net
    • Come diventare Radioamatori
      • Vademecum per Radioamatori
    • Sistema DMR
      • Controllo registrazione
      • Registrazione ID
      • BrandMeister Italia
      • Uso corretto del sistema DMR
      • Mio HotSpot Home
      • Mio Ripetitore Home
      • Peanut dashboard
      • Dashboard XLX039 Multiprotocol Reflector
      • Dashboard DigitalHam
    • MMDVM Duplex – DMR Gateway
    • MMDVM Simplex – DMR Gateway
    • Sistema D-STAR
      • Controllo registrazione
      • Registrazione ID
      • Talk Groups Italia
    • Servizio DX Cluster IV3BVK-5
    • I miei nodi su AllStarLink
    • Ponti radio digitali e analogici ARI FVG
    • Modifiche hardware per Radioamatori
      • Modifiche AnyTone AT-D878UV
    • Radioascolto
      • Qatar-OSCAR 100 WebSDR
  • Archivio
    • Indice archivio
  • Contatti
    • Contatta web4life.it
    • Informativa Privacy

Realizzazioni grafiche e siti web in WordPress

La realizzazione professionale richiede delle competenze appropriate. Realizziamo la vostra promozione grafica e domini con siti personalizzati con CMS WordPress, perché il risultato sia versatile, efficace ed affidabile. Chiedici come poter aumentare la tua visibilità...

Informazioni e contatti

Serate informative su Linux e su argomenti radioamatoriali

Realizziamo talk e serate ottimizzate per ogni esigenza. Dedicate alla conoscenza e all'uso del software libero e dei vari programmi per Radioamatori su tutte le piattaforme informatiche di uso lavorativo e didattico.

Chiedi informazioni e contatti

Programmazione apparati e dispositivi radioamatoriali

Offro assistenza ai Radioamatori sulla programmazione di apparati e dispositivi radioamatoriali, (radio digitali, hotspot pi-star, sistemi digitali, ecc.)

Informazioni e contatti

Imparare Libre Office e i formati standard

L’obiettivo di LibreItalia è la diffusione di LibreOffice e della cultura digitale in tutti gli ambiti, dalla scuola alla società civile, dalla pubblica amministrazione alle aziende, con una particolare attenzione per i formati standard e aperti dei documenti.

Chiedi informazioni e contatti
10Nov/06

ZioBudda lavora anche…

10/11/2006Internet ed ADSLInternet ed ADSLpaolettopn

Il sito di zioBudda lo frequento da circa due anni ed è sempre stato un mio punto di riferimento per quanto riguarda l’howto (come si fa per…) su firewall, comandi a bash, configurazioni del server grafico e molto altro ancora.

Lascia un commento
10Nov/06

F-Spot – Gestore e visualizzatore delle tue fotografie

10/11/2006Linux (Ubuntu), Linux Distros, Software Open SourcesFotografia, Software Open Sourcespaolettopn

Eccomi qui a parlare di un gran bel programma molto utile per gestire anche il più grande degli archivi fotografici.

Lascia un commento
10Nov/06

La Licenza Documentazione Libera (FDL) GNU. Vediamo cosa indica…

10/11/2006Linux (Ubuntu), Linux Distros, Software Open SourcesSoftware Open Sourcespaolettopn

La licenza di Documentazione Libera è una forma di permesso d’autore (copyleft) pensata per un manuale, libro di testo o altro documento, in modo da garantire a chiunque l’effettiva libertà di usarlo e distribuirlo, con o senza modifiche, commercialmente o meno.

Lascia un commento
10Nov/06

La Licenza Pubblica Generica (GPL) GNU. Vediamo cosa indica…

10/11/2006Linux Distros, Software Open SourcesSoftware Open Sourcespaolettopn

La Licenza Pubblica Generica GNU è spesso indicata brevemente come GNU GPL; è usata dalla maggioranza dei programmi GNU, e da più della metà di tutti i pacchetti di software libero.

Lascia un commento
10Nov/06

Petizione. Software libero, Società libera.

10/11/2006Software Open SourcesSoftware Open Sourcespaolettopn

Sosteniamo con fermezza l’idea secondo cui debba essere promossa e sostenuta la libera diffusione dei prodotti dell’ingegno umano, a qualunque categoria essi appartengano (letteratura, musica, arte, informatica, scienza), stimolando in questo modo la cultura, la conoscenza, il progresso e lo sviluppo.

Lascia un commento
07Nov/06

Attenzione: Internet Explorer 7 su Windows Update!

07/11/2006WindowsTMWindowspaolettopn

Eccoci qui a parlare anche di Win, per gli utenti che ancora lo frequentano.
Questa mattina ho aggiornato alcuni PC client sul mio lavoro, ed ho notato che il servizio Win Update ha trovato e propone di installare Internet Explorer 7.0 .

Lascia un commento
06Nov/06

Grande mischia nei programmi di linux Ubuntu Edgy…

06/11/2006Linux (Ubuntu), Linux Distros, OpenofficeLinux (Ubuntu)paolettopn

Dopo vari tentativi, dei quali l’ultimo riuscitissimo, di far funzionare al meglio la mia scheda grafica ATI 9700 Radeon con l’acceleratore grafico FGLRX, ho cominciato a guardarmi intorno utilizzando la nuova configurazione grafica di Gnome.

Lascia un commento
05Nov/06

Manuale di Pratica Operativa in HF

05/11/2006RadioamatoriRadioamatoripaolettopn

L’iniziativa di Mark ha riscosso ampi consensi in ambito internazionale, e la stampa specializzata (per esempio The Daily DX e QRZ DX) ne ha parlato in termini molto lusinghieri.

Lascia un commento
05Nov/06

Firefox 2.0: la realtà messa a nudo!

05/11/2006Linux DistrosLinux Distrospaolettopn

Firefox, uno dei pochi browser che realmente stà dando del filo da torcere a Internet Explorer, impone ad ogni aggiornamento delle migliorie magari non sempre in linea con le aspettative del singolo individuo, ma che puntano ad offrire ciò che altri non fanno garantendo così idee sempre nuove e al passo coi tempi.

Lascia un commento
05Nov/06

Finalmente …. è uscita la versione linux Ubuntu Edgy Eft !

05/11/2006Linux (Ubuntu), Linux DistrosLinux (Ubuntu), Ubuntupaolettopn

Dopo aver presentato le ultime versioni delle distribuzioni Mandriva, Slackware e Fedora Core, oggi andiamo a verificare quali novità sono incluse nella nuova versioni di Ubuntu, la distribuzione che nell’ultimo anno ha appassionato sia gli utenti Linux più esigenti sia gli utenti alle prime armi.

Lascia un commento

Articoli di navigazione

  • « Precedente
  • 1
  • …
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • Prossimo »

Ultimi articoli

  • OpenGD77 – Recupero della radio bloccata [Flash Memory RECOVERY]
  • OpenGD77 – Utilizzare la modalità cross-band in FM analogico
  • Radio Anytone 578 878 – cambio banda della radio e del codeplug

Sostieni questo blog!

Fate una piccola donazione per sostenere le spese di manutenzione dei servizi di questo blog.
Anche l'importo di un caffè o una birra, saranno molto apprezzati!

I miei QSO su QRZ.com

https://www.qrz.com/db/IV3BVK

eQSL site

https://www.eqsl.cc/

Registrazione DMR

DMR registrazione

Registrazione D-STAR

DSTAR registrazione

I miei Tag

Amici di Ubuntu-it.org Android Blog BrandMeister C4FM Codice di condotta Comunità Ubuntu Cultura digitale D-STAR DMR FCM Fiera Pordenone Firefox Fotografia Free Software Full Circle Magazine GD-77 Giornali e riviste Internet Internet ed ADSL Libre Office Linux Linux (Ubuntu) LinuxDay Linux Distros Modifiche OpenSource Pensieri Pi-Star planet PNLUG PN LUG Pordenone Programmazione Radioamatori Raspberry Pi Scuola Sicurezza Software libero Software Open Sources Ubuntu Ubuntu-it-fcm Ubuntu-it wiki WindowsTM WordPress

Spammate pure...

41.305 spam bloccati da Akismet

Immagini, testi e foto

Questo sito è un prodotto amatoriale e non editoriale ai sensi della Legge 7 marzo 2001, n. 62.
Anche se tutto il materiale pubblicato su Internet è di dominio pubblico, qualora qualcuno dovesse riconoscere proprio materiale con copyright e desidera non vederlo pubblicato in questo blog, ne dia avviso via email e verrà immediatamente eliminato. Quanto viene pubblicato su questo sito non è a scopo di lucro. 

Licenza usata nel sito

Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 IT
Licenza Creative Commons

Licenza fotografica

Logo personale
Le mie fotografie vengono distribuite con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate - Condividi allo stesso modo 4.0 IT
Licenza Creative Commons

RSS Ubuntu Insight News

  • Upgrade your desktop: Ubuntu 22.04.1 LTS is now available
  • Migrating from VMware to an open-source private cloud in financial services
  • Electrical and electronic vehicle architecture trends: an exploration
  • How to build a snap using ROS 2 Humble
  • Canonical talks cloud native and career development at community meetup in Manila
  • Patterns to achieve database High Availability

RSS The Fridge

  • Ubuntu Weekly Newsletter Issue 747
  • Ubuntu Weekly Newsletter Issue 746
  • Ubuntu Weekly Newsletter Issue 745

Associazione Linux

https://www.pnlug.it

Associazione Radioamatori

http://www.aripordenone.it

eQSL site


https://www.eqsl.cc/

Recensioni TripAdvisor

  • TripAdvisor

Nuvola dei tag…

Amici di Ubuntu-it.org Android Blog BrandMeister C4FM Codice di condotta Comunità Ubuntu Cultura digitale D-STAR DMR FCM Fiera Pordenone Firefox Fotografia Free Software Full Circle Magazine GD-77 Giornali e riviste Internet Internet ed ADSL Libre Office Linux Linux (Ubuntu) LinuxDay Linux Distros Modifiche OpenSource Pensieri Pi-Star planet PNLUG PN LUG Pordenone Programmazione Radioamatori Raspberry Pi Scuola Sicurezza Software libero Software Open Sources Ubuntu Ubuntu-it-fcm Ubuntu-it wiki WindowsTM WordPress

I miei QSO su QRZ.com


https://www.qrz.com/db/IV3BVK

Scarica LibreOffice

pnlug.it

LibreItalia

Libreitalia.it

Questo blog utilizza

Openstreetmap.it

La Comunità Ubuntu-it

Il Planet di Ubiuntu-it

Wordpress Italia

pnlug.it

Italian Linux Society blog

Linux.it

Associazioni Comune PN

http://www.comune.pordenone.it/it/citta/servizi/associazioni-online/associazioni/pordenone-linux-user-group

Promozione Ubuntu-it

Creative Commons License

Noi usiamo e installiamo LIM su Ubuntu

pnlug.it

Le vostre risposte

  • Paolo Garbin su Programmazione delle connessioni nel vostro sistema radio pi-star
  • Antonio De Rosa su Programmazione delle connessioni nel vostro sistema radio pi-star
  • Antonio De Rosa su Programmazione delle connessioni nel vostro sistema radio pi-star
  • Paolo Garbin su Retevis RT95 – Come espandere la banda VHF UHF
  • luca girardini su Retevis RT95 – Come espandere la banda VHF UHF

Altri siti

  • BloggerItaliani.com
  • Free Penguin
  • Invisible Things Lab blog
  • Italiani, 15o volte auguri di buon compleanno
  • PettiNix
  • Public Money – Public Code
  • Universe Firefox

Amici di Ubuntu-it.org

  • Alessio Treglia
  • Alexit
  • Andrea Cimitan
  • Blog wiki.ubuntu-it.org
  • Bluekuja
  • Bugman
  • Dario Cavedon
  • Deindre
  • Divilinux
  • DktrKranz
  • Embrace’s blog
  • Emgent
  • Fabio Colinelli
  • Fabio Marzocca
  • Flavia Weisghizzi
  • Fradeve
  • Hattory
  • Insidetheworld
  • Janvitus
  • Kranz Korner
  • L3on
  • Linux Development Corner
  • Mark Shuttleworth
  • Maruscia
  • Mattew East
  • Mefisto
  • Milo
  • no0tic
  • paper0k
  • Parzialmente scremato
  • Primes2h’s Weblog
  • Quadrispro
  • Totopalma
  • TuxLinux
  • twilight
  • Ubuntu block notes
  • Ubuntu brainstorm
  • Ubuntu Q&A
  • Ubuntu va a scuola…
  • Ubuntu-it Forum
  • Ubuntu-it Planet
  • Ubuntu-it Web
  • Ubuntu-it Wiki

Comunità Ubuntu-it

  • Blog wiki.ubuntu-it.org

Contributors

  • INTERNET – Wired.it
  • Profilo Blogger

Linux

  • Hack Geek – Mirko
  • Invisible Things Lab blog
  • Linus Torvalds
  • Linux Development Corner
  • Linux e dintorni
  • Opengeek – Blog su GNU/Linux, Android Gaming Zone e guide Windows in pillole da GeeK
  • Siddolo’s Open Lab
  • Ubuntu va a scuola…

Radioamatori

  • IV3BVK Paolo
  • IV3GFN Giuseppe
  • IZ4BBD Maurizio Grillini

Security - Forensic

  • DenisFrati.it
  • Il non-blog di Mario Pascucci
  • Invisible Things Lab blog

Siti di amici

  • Alessio Treglia
  • bhurro’s blog
  • Got root?
  • Hack Geek – Mirko
  • Hattory
  • IZ4BBD Maurizio Grillini
  • Michele’s blog
  • Primes2h’s Weblog
  • Siddolo’s Open Lab
  • Ubuntu va a scuola…

Ubuntu

  • Blog wiki.ubuntu-it.org
  • Hack Geek – Mirko
  • How to do almost anything on your Ubuntu desktop…
  • Kranz Korner
  • Opengeek – Blog su GNU/Linux, Android Gaming Zone e guide Windows in pillole da GeeK
  • Ubuntu va a scuola…

WordPress

  • Development Blog
  • Documentation
  • Plugins
  • Suggest Ideas
  • Support Forum
  • Themes
  • WordPress Planet

Associazione Linux

https://www.pnlug.it

Recensioni TripAdvisor

  • TripAdvisor

I miei Tag

Amici di Ubuntu-it.org Android Blog BrandMeister C4FM Codice di condotta Comunità Ubuntu Cultura digitale D-STAR DMR FCM Fiera Pordenone Firefox Fotografia Free Software Full Circle Magazine GD-77 Giornali e riviste Internet Internet ed ADSL Libre Office Linux Linux (Ubuntu) LinuxDay Linux Distros Modifiche OpenSource Pensieri Pi-Star planet PNLUG PN LUG Pordenone Programmazione Radioamatori Raspberry Pi Scuola Sicurezza Software libero Software Open Sources Ubuntu Ubuntu-it-fcm Ubuntu-it wiki WindowsTM WordPress

Scarica LibreOffice

pnlug.it

LibreItalia

Libreitalia.it

Questo blog utilizza

Openstreetmap.it

La Comunità Ubuntu-it

Il Planet di Ubiuntu-it

Wordpress Italia

pnlug.it

Italian Linux Society blog

Linux.it

Associazioni Comune PN

http://www.comune.pordenone.it/it/citta/servizi/associazioni-online/associazioni/pordenone-linux-user-group

Promozione Ubuntu-it

Creative Commons License

Noi usiamo e installiamo LIM su Ubuntu

pnlug.it

Le vostre risposte

  • Paolo Garbin su Programmazione delle connessioni nel vostro sistema radio pi-star
  • Antonio De Rosa su Programmazione delle connessioni nel vostro sistema radio pi-star
  • Antonio De Rosa su Programmazione delle connessioni nel vostro sistema radio pi-star
  • Paolo Garbin su Retevis RT95 – Come espandere la banda VHF UHF
  • luca girardini su Retevis RT95 – Come espandere la banda VHF UHF

Altri siti

  • BloggerItaliani.com
  • Free Penguin
  • Invisible Things Lab blog
  • Italiani, 15o volte auguri di buon compleanno
  • PettiNix
  • Public Money – Public Code
  • Universe Firefox

Amici di Ubuntu-it.org

  • Alessio Treglia
  • Alexit
  • Andrea Cimitan
  • Blog wiki.ubuntu-it.org
  • Bluekuja
  • Bugman
  • Dario Cavedon
  • Deindre
  • Divilinux
  • DktrKranz
  • Embrace’s blog
  • Emgent
  • Fabio Colinelli
  • Fabio Marzocca
  • Flavia Weisghizzi
  • Fradeve
  • Hattory
  • Insidetheworld
  • Janvitus
  • Kranz Korner
  • L3on
  • Linux Development Corner
  • Mark Shuttleworth
  • Maruscia
  • Mattew East
  • Mefisto
  • Milo
  • no0tic
  • paper0k
  • Parzialmente scremato
  • Primes2h’s Weblog
  • Quadrispro
  • Totopalma
  • TuxLinux
  • twilight
  • Ubuntu block notes
  • Ubuntu brainstorm
  • Ubuntu Q&A
  • Ubuntu va a scuola…
  • Ubuntu-it Forum
  • Ubuntu-it Planet
  • Ubuntu-it Web
  • Ubuntu-it Wiki

Comunità Ubuntu-it

  • Blog wiki.ubuntu-it.org

Contributors

  • INTERNET – Wired.it
  • Profilo Blogger

Linux

  • Hack Geek – Mirko
  • Invisible Things Lab blog
  • Linus Torvalds
  • Linux Development Corner
  • Linux e dintorni
  • Opengeek – Blog su GNU/Linux, Android Gaming Zone e guide Windows in pillole da GeeK
  • Siddolo’s Open Lab
  • Ubuntu va a scuola…

Radioamatori

  • IV3BVK Paolo
  • IV3GFN Giuseppe
  • IZ4BBD Maurizio Grillini

Security - Forensic

  • DenisFrati.it
  • Il non-blog di Mario Pascucci
  • Invisible Things Lab blog

Siti di amici

  • Alessio Treglia
  • bhurro’s blog
  • Got root?
  • Hack Geek – Mirko
  • Hattory
  • IZ4BBD Maurizio Grillini
  • Michele’s blog
  • Primes2h’s Weblog
  • Siddolo’s Open Lab
  • Ubuntu va a scuola…

Ubuntu

  • Blog wiki.ubuntu-it.org
  • Hack Geek – Mirko
  • How to do almost anything on your Ubuntu desktop…
  • Kranz Korner
  • Opengeek – Blog su GNU/Linux, Android Gaming Zone e guide Windows in pillole da GeeK
  • Ubuntu va a scuola…

WordPress

  • Development Blog
  • Documentation
  • Plugins
  • Suggest Ideas
  • Support Forum
  • Themes
  • WordPress Planet

Copyright © Il mondo di Paolettopn (IV3BVK - K1BVK)
Alimentato da WordPress , Theme i-excel by TemplatesNext.
MENU
  • Home
  • Chi sono
    • Mi presento…
    • Codice di condotta
    • Linux evangelist
    • Social Networks
    • Libro dei visitatori
  • Cultura digitale
    • Fotografia
    • Internet ed ADSL
    • Radioamatori
    • Sicurezza
  • Attività
    • Ass.ne ARI Pordenone APS
    • Associazione ISS Fan Club
    • Ass.ne Italian Linux Society
    • Ass.ne LibreItalia
      • Statuto
      • Manuali
      • Presentazioni
    • Ass.ne PN LUG APS
      • Sito associativo
      • Wiki associativa
      • Progetti sulla wiki PNLUG
      • Mailing List pubblica
    • Comunità Ubuntu-it
      • Il Codice di condotta di Ubuntu-it
      • La sezione Radioamatori
    • Italian Linux Society
  • Radioamatore
    • IV3BVK Logbook
      • Logbook su eQSL.cc
      • Logbook su QRZ.com
    • Assistenza alla programmazione degli apparati e dei dispositivi radioamatoriali
    • La rete radioamatoriale italiana 44 AMPR.Net
    • Come diventare Radioamatori
      • Vademecum per Radioamatori
    • Sistema DMR
      • Controllo registrazione
      • Registrazione ID
      • BrandMeister Italia
      • Uso corretto del sistema DMR
      • Mio HotSpot Home
      • Mio Ripetitore Home
      • Peanut dashboard
      • Dashboard XLX039 Multiprotocol Reflector
      • Dashboard DigitalHam
    • MMDVM Duplex – DMR Gateway
    • MMDVM Simplex – DMR Gateway
    • Sistema D-STAR
      • Controllo registrazione
      • Registrazione ID
      • Talk Groups Italia
    • Servizio DX Cluster IV3BVK-5
    • I miei nodi su AllStarLink
    • Ponti radio digitali e analogici ARI FVG
    • Modifiche hardware per Radioamatori
      • Modifiche AnyTone AT-D878UV
    • Radioascolto
      • Qatar-OSCAR 100 WebSDR
  • Archivio
    • Indice archivio
  • Contatti
    • Contatta web4life.it
    • Informativa Privacy