Archivi Tag: Sicurezza

28Ott/17

LinuxDay2017 – Speed talk su GNU/Linux e la firma elettronica

Ho deciso di utilizzare e ampliare questo lavoro di Fabrizio Tarizzo per informare il pubblico sulla sicurezza informatica di base da utilizzare per la crittografia via mail, via certificati di vario genere; tutteo questo tramite un breve speed talk al Linux Day 2017 di Pordenone.

28Ott/17

LinuxDay2017 – Speed talk su Facebook e Twitter: informazioni e autodifesa

Ho deciso di utilizzare quest’opera dell’amico Paolo Attivissimo per spiegare alcune importanti informazioni riguardanti la sicurezza informatica di base da mantenere in rete durante l’uso dei social network, attraverso un breve speed talk al Linux Day 2017 di Pordenone.

28Ott/17

Vi attendo al LinuxDay di Pordenone

Come ogni anno, siamo arrivati al giorno dell’evento desiderato e promosso da chi, come me, è un attivista e promotore del Software Libero e della libertà informatica.

Cyber security: le cattive abitudini purtroppo non cambiano

Dalla redazione di Tech economy, condivido questa notizia davvero interessante.

In fatto di cybersicurezza, nonostante cresca la consapevolezza per le minacce, persistono le cattive abitudini, secondo Affinion, leader mondiale in soluzioni di customer engagement e attiva nella .

A confermarlo è un’indagine sulla cyber security condotta su 750 IT Manager e IT Security Manager a livello mondiale – l’Annual CyberArk Global Advanced Threat Landscape Survey.

21Ott/17

Installare il No-IP DUC su linux Ubuntu

In questo articolo desidero spiegare l’installazione e il funzionamento del loro No-IP DUC (Dinamic Update Clent), scaricabile dal loro sito.
È possibile installare l’applicazione in pochi minuti, con alcuni comandi da terminale.

09Ott/17

Tecniche di autodifesa sull’uso delle email contro la sorveglianza esterna

Come associato della Free Software Foundation, ho desiderato scrivere questo post informativo per aiutare chi desidera rendere più sicura la propria corrispondenza via email. Tutto ciò che ti serve è un computer con una connessione ad internet, un account mail e mezz’ora circa di tempo.