Archivi Tag: Brandmeister

27Apr/25

Configurazione degli hotspot nell’area SelfCare di BrandMeister

Da qualche giorno sono state apportati degli aggiornamenti nel portale di BrandMeister. Ho già descritto, in precedenti articoli presenti in questo sito, alcune guide per essere d’aiuto ai Radioamatori che desiderano utilizzare questo sistema radio DMR.

07Apr/25

DVSwitch – nuove dashboard di controllo della rete BrandMeister italiana

Ci sono state delle novità per i sysop (proprietari) dei server DVSwitch connessi al master server BM2222; sono state comunicate qualche giorno fa dai sysop della rete BrandMeister italiana (BM2222).
Oggi sono state aggiunte sul Master BM2222 due dashboard che forniscono un ausilio nel processo di migrazione verso il protocollo STFU per le applicazioni DVSwitch.

01Mar/25

DVSwitch – connessione con protocollo STFU alla rete BrandMeister italiana e FAQ sull’uso del DVswitch

Ci sono delle novità per i sysop (proprietari) dei server DVSwitch connessi al master server BM2222; sono state comunicate qualche giorno fa dai sysop della rete BrandMeister italiana (BM2222).

26Ott/24

Come installare facilmente un YSF Reflector e un YSF Bridge verso la rete BM

Nell’ottica di promuovere le sperimentazioni con il software open source (leggendo anche i precedenti articoli presenti in questo sito), gli appartenenti al Team italiano BM 2222 hanno desiderato aiutare tutti quei Radioamatori che ci hanno chiesto informazioni riguardanti l’installazione e l’attivazione di un nuovo YSF Reflector e del servizio YSF Bridge, per connettere il YSF Reflector alla rete DMR di BrandMeister.

02Ott/24

Le connessioni Internet dirette al Master BM2001 (EU) di BrandMeister termineranno presto

In questo articolo desidero informarvi che la rete DMR di BrandMeister interromperà presto le connessioni del master server BM2001 (EU) da internet.

23Set/24

Gestione degli hotspot e ripetitori da Android con la API Key di BM

Con questa ulteriore possibilità, viene dato un nuovo modo gratuito per poter controllare in mobilità i propri sistemi radio connessi alla rete DMR di BrandMeister. Questa modalità renderà molto più semplice il controllo e la configurazione remota dei ponti ripetitori a tutti i sysop e ai proprietari di hotspot pi-star (simplex e duplex).

15Set/24

Termine della migrazione dei TG Cluster su BM2222 e loro utilizzo

Come già annunciato con il nostro precedente articolo del 10 giugno scorso, in data 12 settembre 2024 è terminata l’importantissima migrazione dei  Cluster di BM2222 verso le più semplici “aggregazioni di ripetitori con TG statico comune”.

13Set/24

Conclusione operativa dei 10 TG TAC su BM2222

I 10 TalkGroup dei TAC italiani sono stati utilizzati nel passato (e fino a ieri) per lunghi QSO da parte degli OM.
Durante il loro utilizzo si è potuto constatare che l’uso dei TAC non ha seguito le indicazioni previste, in quanto venivano utilizzati per altri scopi e non per quelli per cui erano stati creati.

05Set/24

È disponibile il nuovo canale Telegram AllStarLink Italia Last Heard per la rete DMR

Grazie alla collaborazione attiva degli amici Radioamatori Tullio IZ2FTR e Pericle IK2UIZ, oggi abbiamo riattivato il nuovo canale Telegram ASL Italia LH.
Già in data 01/10/2022 avevamo attivato il precedente canale Telegram ASL Italia LH, che monitorava il TG BM 22406, come trovate descritto in questo mio precedente articolo

26Ago/24

Connettere il server DVSwitch a Brandmeister utilizzando il protocollo STFU

In questo articolo vi descriverò come aggiornare facilmente il vostro server DVSwitch, per utilizzare la modalità di connessione con il protocollo STFU (Simple Terminal Feature Update), invece di utilizzare la connessione standard di BM, che utilizza il protocollo ODTP (Open DMR Terminal Protocol).

21Ago/24

Dismissione operativa dei TG 224xx della rete BrandMeister

Nel seguente articolo presente nel sito dmrbrescia.it, da oggi trovate delle nuove informazioni riguardanti i TG della numerazione 224xx, che non saranno più gestiti da BM dalla data del 31 dicembre 2024.
Nello stesso articolo vengono indicate le altre novità riguardanti i TG TAC italiani.

24Mag/24

Un nuovo progetto TETRA nella famiglia della rete BrandMeister

Nella dashboard della rete DMR BrandMeister, c’è un’interessante novità, un articolo che riguarda il protocollo radio TETRA. Il protocollo RF TetraPack consente 4 timeslot su uno spettro di 25 kHz. Un timeslot è dedicato alla segnalazione (scambio di dati tra la radio dell’utente e la rete), mentre i restanti 3 timeslot possono trasportare conversazioni vocali simultanee.