Ben arrivato in questa pagina del sito, dedicata all’assistenza ai Radioamatori.
NON effettuo assistenza diretta alle Ditte / Aziende commerciali.
Per me, diventare e fare il Radioamatore in questi 25 anni è sempre stato e rimane un hobby (uno dei molti…); In questa pagina troverete diverse informazioni riguardanti i vari tipi di assistenza che vi posso offrire per la programmazione dei dispositivi in oggetto.
All’interno di questo sito potete già trovare diversi articoli al riguardo, che vi saranno utili per l’installazione e la configurazione dei vari dispositivi.
Per ulteriori informazioni, potete contattarmi direttamente tramite la pagina contatti di questo sito, oppure via email, scrivendo a iv3bvk@gmail.com .
Assistenza da remoto
Solo dopo aver concordato via email e/o telefono l’appuntamento, per effettuare l’assistenza collegandomi da remoto sul vostro PC, è necessario che abbiate già installato il programma TeamViewer.
Per velocizzare ulteriormente i tempi dell’assistenza, fate in modo che questo programma sia già installato sul vostro PC PRIMA dell’appuntamento (per scaricarlo, cliccate sul nome evidenziato del programma o sull’icona qui affianco).
NOTA: Se vi è possibile, procuratevi e installate anticipatamente anche i vari software necessari per la programmazione delle vostre apparecchiature, in modo da restringere i tempi dell’assistenza da remoto. Grazie!
NOTA 2: Nei casi più complessi e prolungati di assistenza remota gratuita, è gradito ricevere una ricompensa LIBERA con generi (alimentari) a Vs. piacere, come personale ringraziamento per il servizio offerto.
Progetti che seguo e su i quali offro la mia assistenza
Apparati radio digitali
- OpenGD77 su apparato radio Radioddity GD 77
- Tytera MD-380, con md380-tools e toolz
- Anytone AT878UV – modifiche e programmazione
- … e altri ancora (varie marche), sia di tipo digitale che analogico. (aggiornamento del firmware e/o programmazione canali con proprio CPS)
Sistemi funzionanti su Raspberry Pi
- BPQ32 – DX spider cluster – APRS
- Hotspot pi-star – installazione e aggiornamenti
- Server DVSwitch – installazione, configurazione iniziale e approfondita
Sistemi per il Packet Radio
Consultate anche gli articoli su questo argomento, che ho già trattato in questo sito.
Peanut (nocciolina) su Windows e smartphone
Consultate questi articoli sull’argomento, che ho già trattato in questo sito.
Programmi radioamatoriali funzionanti su piattaforma Linux
DVSwitch client USRP
Consultate anche gli articoli su questo argomento, che ho già trattato in questo sito.
NanoVNA H4
Programmi funzionanti con Emulazione Windows (WINE)
Consultate gli articoli su questo argomento, che ho già pubblicato in questo sito.
Buon proseguimento di lettura in questo sito e buona programmazione.
’73 de Paolo IV3BVK (K1BVK)