Archivi Tag: planet

03Lug/23

IT-Alert: cos’è e come funziona il sistema nazionale di allarme pubblico

Un numero sempre maggiore di Paesi in tutto il mondo sta adottando i sistemi di allarme pubblico su smartphone per avvertire la popolazione locale di alcuni pericoli in atto – principalmente relativi a calamità naturali – al fine di dare il via a una urgente evacuazione preventiva, salvando più vite umane possibile.

09Giu/23

Il nuovo font ‘mono’ open source di Intel, più facile da leggere

Tra IBM Plex Mono, Hack, Fira Code e JetBrains Mono, penso che noi utenti Linux abbiamo l’imbarazzo della scelta quando si tratta di font monospace open source che hanno un bell’aspetto e funzionano alla grande.
Ma da oggi, c’è un altro buon aiuto, e arriva da Intel…

03Lug/22

Darktable 4.0 la post produzione fotografica professionale open source

Darktable è un’applicazione open source per la lavorazione e fotografica e lo sviluppo profondo delle immagini in formato RAW, ma anche in formato JPG.
É una tavola luminosa virtuale unita a una camera oscura, per fotografi di tutto rispetto. Permette il salvataggio dei vostri ‘negativi digitali’ in un proprio database, mantenendo la possibilità di visualizzarli attraverso una tavola luminosa comprensiva di controllo dello zoom e della luminosità, comprendendo la possibilità di sviluppare e gestire al meglio e velocemente le immagini nei vari formati (RAW, JPG).

Simulatore CubeSat Lite

Simulatore CubeSat Lite

Ho pensato di iniziare a riprodurre fedelmente il progetto utilizzando un vecchio semplice Raspberry Pi 1 B+; successivamente l’idea sarà quella di portarlo in Sezione ARI per i primi test e per le spiegazioni di realizzazione da fornire ai Soci interessati.
Lasciare quel Raspberry ancora a dormire nel cassetto, inutilizzato, non avrebbe avuto scopo.