Archivi Tag: Cultura digitale

03Lug/23

IT-Alert: cos’è e come funziona il sistema nazionale di allarme pubblico

Un numero sempre maggiore di Paesi in tutto il mondo sta adottando i sistemi di allarme pubblico su smartphone per avvertire la popolazione locale di alcuni pericoli in atto – principalmente relativi a calamità naturali – al fine di dare il via a una urgente evacuazione preventiva, salvando più vite umane possibile.

29Lug/20

Spiegazione dei tipi di crittografia dei protocolli e degli algoritmi più comuni

La crittografia probabilmente non è qualcosa su cui passi molto tempo a ragionare, ma è una parte informatica fondamentale per proteggersi quando siamo connessi online. Una gamma di tipi di crittografia è alla base di ciò che facciamo quando siamo connessi su Internet, incluso quando utilizziamo i protocolli più comuni

29Mar/19

Sistema multiprotocollo ITALIA, utilizzare il DStar assieme al DMR e C4FM

Ho deciso di promuovere questo sistema anche sul mio blog, in quanto il sistema in oggetto lo considero quanto di meglio la collaborazione e l’Ham Spirit italiano sia riuscito ad ottenere grazie al lavoro, alla collaborazione e alla passione di molti Radioamatori Italiani negli ultimi anni.

01Dic/18

Come configurare un modem ADSL e VOIP libero da dicembre 2018

Si, non avete letto male il titolo, si parla proprio di rendere libera la scelta di acquisto e installazione del modem ADSL e VOIP.
Seguendo quanto scritto in questo post potrete trovare i dati personali del servizio VOIP della vostra linea telefonica, per poterla configurare nei modem di vostra proprietà.

22Mag/18

Rilasciato GIMP 2.10.2: corretti 44 bug, aggiunti due nuovi filtri e il supporto al formato HEIF

A distanza d un mese dal rilascio dell’attesa versione 2.10 di GIMP, è stata già rilasciata un’ulteriore versione che va a sistemare diversi bug riscontrati e aggiunge altre interessanti novità, tra le quali il supporto al formato HEIF.