Nuovo pi-star Alert in modalità Hotspot pubblico
Da qualche giorno, dopo gli ultimi aggiornamenti automatici del software pi-star, ora compare un nuovo strano avviso, quando si entra nella pagina di Configurazione del nostro hotspot.
Da qualche giorno, dopo gli ultimi aggiornamenti automatici del software pi-star, ora compare un nuovo strano avviso, quando si entra nella pagina di Configurazione del nostro hotspot.
Attraverso un recente aggiornamento (fine gennaio 2021), il sistema operativo Raspberry Pi ha installato un repository Microsoft con il servizio apt su tutte le macchine che eseguono il sistema operativo Raspberry Pi, all’insaputa della persona o dell’amministratore di sistema.
Dopo aver atteso qualche giorno dall’uscita di questa versione, pochi giorni fa mi sono deciso ad aggiornare tutti i miei Hotspot funzionanti su Respberry Pi (versioni 0W e 3); mi sono lasciato convincere dall’amico IZ0MXY a procedere all’aggiornamento con la versione 4.1.3 stabile.
Non prestando molta attenzione all’uscita dei vari aggiornamenti firmware per il sistema radio pi-star, oggi mi sono accorto di poter effettuare questo aggiornamento firmware sui miei vari hotspot di casa.
Semplificare e potenziare condividendo. Questi i termini che sottolineano la nascita di un reflector XLX in seno a BM Italia.
A seguito delle informazioni avute dall’amico Andrea IW4EHJ su Telegram, vi informo che ora chi usa Hotspot e software Pi-Star e vuole usare la funzione DG-ID in C4FM (senza usare la versione pi-star modificata), c’è la possibilità di farlo!