Archivi Tag: DMR

12Mag/23

Aggiornamento 3.953 del client USRP su vari sistemi operativi per accesso al DVSwitch

DS5QDR Heonmin Lee  ha creato (da diverso tempo) questa applicazione grafica riferendosi al precedente programma python pyUC, che è un semplice programma front-end GUI (con interfaccia grafica), per gestire l’accesso alle reti digitali dei Radioamatori, direttamente dal proprio PC.

17Apr/23

Aggiornamento del client USRP su vari sistemi operativi per accesso al DVSwitch

DS5QDR Heonmin Lee  ha creato (da diverso tempo) questa applicazione grafica riferendosi al precedente programma python pyUC, che è un semplice programma front-end GUI (con interfaccia grafica), per gestire l’accesso alle reti digitali dei Radioamatori, direttamente dal proprio PC.

09Apr/23

Un modo grafico e semplice per la calibrazione MMDVM del vostro hotspot pi-star

Tra le varie opzioni di amministrazione del nostro hotspot, esiste una pagina grafica (nascosta e non presente tra i comandi del menu di amministrazione della dashboard) che ci aiuterà ad effettuare la calibrazione della propria scheda MMDVM, in modo semplice, veloce ed efficace.

Il network BrandMeister ha recentemente implementato il protocollo digitale radioamatoriale YSF Direct, ovvero la possibilità sui master server che hanno attiva questa funzionalità di collegare direttamente un hotspot/ripetitore C4FM in modalità YSF al master senza necessità di “room” intermedie come da prassi.
Questo significa “saltare” la connsessione verso un reflector / server; e come un qualsiasi sistema DMR MMDVM anche il nostro hotspot (o ripetitore)  avrà a disposizione tutti i TG e flussi presenti sul server master.
In pratica ora non viene fatta più nessuna distinzione tra DMR e C4FM ed anche la modalità di autenticazione al server (tramite il proprio nominativo e password) sarà la stessa, sempre come già configurata nel Selfcare di BM.
Per gestire questa modalità su i client (l’hotspot e/o il ripetitore) il nostro collega Antonio IU5JAE ha creato in codice Python il nuovo gateway chiamato YSFBMGateway (versione 3.7 e superiori).

In attesa che possa essere valutato l’inserimento di questo software nella distribuzione Pi-Star,  vediamo assieme le funzionalità offerte da questo gateway e come poterlo attivare nel proprio client (nel seguente articolo originale del GRF).

 

YSFBMGateway, connessione a BM in YSF Direct Protocol

02Ott/22

È disponibile il nuovo canale Telegram Last Heard AllStarLink per il TG 22406 DMR

Grazie alla collaborazione attiva degli amici OM Tullio IZ2FTR e Pericle IK2UIZ, ieri sera è stato attivato il nuovo canale Telegram in oggetto.
Era un canale Telegram ancora non esistente; è stato realizzato per monitorare i transiti del TG 22406 di Brandmeister, dedicato al traffico della rete AllStarLink.