Tutti gli articoli per Paolo Garbin

05Dic/23

Utilizzare un hotspot MMDVM con il software BlueDV – senza Raspberry!

Carissimi amici Radioamatori e SWL,
come avevo promesso qualche tempo fa ad alcuni di voi durante i QSO in radio, vi informo di aver trovato un altro modo per effettuare i QSO su i sistemi radio digitali da PC, ma questa volta senza utilizzare la piattaforma Raspberry Pi.

29Nov/23

Verifica della copertura dei ripetitori regionali connessi al server HBLink ARI RE FVG

Desidero riportare a galla questo argomento anche se è già ampiamente conosciuto da tanti radioamatori locali (da diverso tempo); ritengo corretto far sapere che l’area a sud ovest della Regione Friuli Venezia Giulia è ancora sguarnita di ripetitori connessi direttamente al server regionale di ARI RE, che gestisce le trasmissioni radio digitali di tipo DSTAR, C4FM e DMR (utilizzabili anche per per uso di protezione civile regionale).

Nuove slides delle serate tecniche sulle radio C4FM e gli hotspot pi-star

Carissimi amici Radioamatori e SWL,
come promesso da tempo a molti di voi (che mi avete contattato attraverso questo sito, e anche privatamente tramite email, Telegram e WhatsApp), vi informo che ho completato le nuove slides semplificate riguardanti il sistema radio C4FM. La creazione di queste nuove slides esplicative mi è stata fortemente chiesta anche dai molti amici OM che ho incontrato sabato 18 novembre alla fiera Radioamatore2 di Pordenone. 

25Nov/23

Piattaforma ministeriale per la gestione dei servizi radioamatoriali – Aggiornamento

Già il 31 maggio avevo dato informazione dell’attivazione del sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), riguardante il nuovo servizio messo a disposizione per i Radioamatori, ovvero la nuova piattaforma web per la gestione dei servizi radioamatoriali. Ad oggi, ci sono diverse importanti comunicazioni…

Pubblicazione dell’edizione 2023 delle serate tecniche sul DMR e gli hotspot pi-star

Carissimi amici Radioamatori e SWL,
come promesso a molti di voi (che mi hanno contattato attraverso questo sito e anche privatamente tramite email, Telegram e WhatsApp), desidero informarvi che ho completato l’aggiornamento e l’ampliamento delle informazioni che avevo desiderato inserire nelle precedenti slides (da me create inizialmente nel mese di ottobre 2021, e poi aggiornate ultimamente nei mesi estivi di quest’anno).
Colgo l’occasione per ringraziare tutti coloro che, nel corso degli anni, mi hanno sospinto a creare questo supporto informativo per aiutare tutti i Radioamatori.

15Nov/23

Radio Anytone 878 – creazione della lista GPS Roaming

Dato che la sperimentazione è insita in alcuni di noi Radioamatori, questa volta ho desiderato “mettere mano” (e fare qualche ragionamento…) nella programmazione approfondita della mia radio Anytone 878, per quanto riguarda l’utilizzo della funzione Auto Roaming GPS, presente nel menu di questo apparato.

13Nov/23

Pi-Star – Utilizzare un reflector DMR su un’altra rete con il DMRGateway

Continuando la sperimentazione con i miei hotspot pi-star, realizzati su Raspberry Pi di varie versioni, nei giorni scorsi mi è stato chiesto da alcuni amici OM triestini come gestire velocemente la comunicazione DMR sul Reflector XLX610 appartenente alla rete dell’Associazione CISAR di Trieste.

08Nov/23

Benvenuto WordPress 6.4 !

WordPress versione 6.4, oltre ad aver risolto velocemente qualche piccolo bug segnalato, contiene moltissime novità e diverse applicazioni, per rendere ancora più semplice e versatile l’utilizzo di questo CMS.
Attendevo da tempo l’uscita di questa versione… e vi invito ad utilizzarla!