Aiutare gli altri a trovare la ragione per utilizzare il software libero
La Free Software Foundation (FSF) ha inviato questa email a tutti i sostenitori del Software libero, con il desiderio di rendere pubbliche queste informazioni.
La Free Software Foundation (FSF) ha inviato questa email a tutti i sostenitori del Software libero, con il desiderio di rendere pubbliche queste informazioni.
Diversi mesi fa avevo iniziato a seguire anche questo progetto radioamatoriale; ma i tempi non erano ancora maturi, dato che non riuscivo a procurarmi una Raspberry Pi 3 da utilizzare per questo diverso sistema di comunicazione.
Il 2 febbraio 2022, con gran scalpore da parte di tutta la comunità, la Raspberry Foundation ha rilasciato ufficialmente la versione a 64 bit della propria distribuzione Raspberry Pi OS. per tutti i dispositivi Raspberry supportati.
Ho scritto diversi articoli sulle radio digitali e il mondo che le accomuna, ma questa volta ho desiderato approfondire e risolvere il problema in modo da poter riuscire a riutilizzare nuovamente il TNC Kamtronics KAM Plus sui sistemi linux, in modo da continuare ad utilizzare queste ottime interfacce originali.
Attraverso un recente aggiornamento (fine gennaio 2021), il sistema operativo Raspberry Pi ha installato un repository Microsoft con il servizio apt su tutte le macchine che eseguono il sistema operativo Raspberry Pi, all’insaputa della persona o dell’amministratore di sistema.
La versione 2.2.0-rc1 di WSJT-X è una Release Candidate realizzata per migliorare la qualità di funzionamento del noto programma, dove gli aggiornamenti apportati prevedono delle nuove funzionalità e capacità per i cinque modi di ricezione
Ho scritto diversi articoli sulle radio digitali e il mondo che le accomuna, ma oggi ho desiderato approfondire e risolvere il problema di poter riuscire a riutilizzare nuovamente i vari hardware radioamatoriali su dei sistemi linux, in modo da continuare ad utilizzare queste ottime attrezzature originali.
Mi è capitato di lavorare con diversi computer laptop e di trovarmi in difficoltà nel scrivere rapidamente ma andare a toccare senza accorgermene il touchpad con il polso…
Martedì 17 dicembre, presso il Tempio di Adriano a Roma, Italian Linux Society ha partecipato alla presentazione del Piano Nazionale Innovazione 2025, elaborato dalla Ministra Paola Pisano ed illustrato alla presenza del Premier Giuseppe Conte.
Per iniziare ad ascoltare è necessario possedere un PC con un sistema operativo Linux, una chiavetta RTL-SDR e una buona antenna VHF/UHF (anche verticale…). Tutto il software è gratuito e di facile installazione.