WSJT-X 2.4.0 introduce il nuovo protocollo digitale Q65
WSJT-X versione 2.4.0 ha introdotto un nuovo protocollo digitale chiamato Q65, progettato per “QSO minimi a due vie su percorsi di propagazione particolarmente difficili”
WSJT-X versione 2.4.0 ha introdotto un nuovo protocollo digitale chiamato Q65, progettato per “QSO minimi a due vie su percorsi di propagazione particolarmente difficili”
Sono molto contento di aver trovato un modo semplice ed efficace per gestire la mia nuova interfaccia MicroHAM USB tramite un PC con sistema Linux (Debian / Ubuntu) a bordo.
PSK Reporter è un sito web permette di avere un monitoraggio in tempo reale di tutte le trasmissioni di tipo digitale in ambito radioamatoriale, con visualizzazione su mappa.Vediamo come configurare WSJT-X per l’invio dati su PSK Reporter.
Esiste un altro utilissimo software per FT8 e FT4, si tratta di GridTracker, sviluppato da N0TTL. Si interfaccia con WSJT-X o JTDX e permette di vedere istantaneamente su una mappa tutte le stazioni decodificate dal nostro sistema.
FT8 è un nuovo sistema di modulazione digitale sviluppato da Joe K1JT assieme a Steve K9AN e G4WSJ; il nome deriva da “Franke-Taylor design, 8-FSK modulation”, ed è stato introdotto nel Luglio 2017.
La versione 2.2.0-rc1 di WSJT-X è una Release Candidate realizzata per migliorare la qualità di funzionamento del noto programma, dove gli aggiornamenti apportati prevedono delle nuove funzionalità e capacità per i cinque modi di ricezione