09Giu/23

Il nuovo font ‘mono’ open source di Intel, più facile da leggere

Tra IBM Plex Mono, Hack, Fira Code e JetBrains Mono, penso che noi utenti Linux abbiamo l’imbarazzo della scelta quando si tratta di font monospace open source che hanno un bell’aspetto e funzionano alla grande.
Ma da oggi, c’è un altro buon aiuto, e arriva da Intel…

03Giu/23

Realizzare un hotspot DMR MMDVM simplex su Windows

Da diverso tempo, sapendo bene che è ancora impossibile acquistare facilmente in rete tutto il materiale occorrente alla realizzazione di un hotspot pi-star simplex con la scheda radio MMDVM, ho pensato a come far superare questo ostacolo agli OM che desiderano utilizzare il protocollo DMR tramite un proprio hotspot DMR.
Penso sempre a quei Radioamatori che non hanno la possibilità di collegare un ripetitore DMR su rete BrandMeister nelle loro vicinanze, o a coloro che desiderano fare QSO su dei TG di BM che il ripetitore locale però non gestisce.  

11Apr/23

Un modo grafico per visualizzare le impostazioni di sistema dell’hotspot pi-star

Tra le varie opzioni di amministrazione del nostro hotspot pi-star, oltre ad esistere la pagina grafica (nascosta e non presente tra i comandi del menu di amministrazione della dashboard) di calibrazione della propria scheda MMDVM, ho trovato anche quest’altra pagina, che riassume in modo completo le impostazioni di sistema del nostro hotspot.

09Apr/23

Un modo grafico e semplice per la calibrazione MMDVM del vostro hotspot pi-star

Tra le varie opzioni di amministrazione del nostro hotspot, esiste una pagina grafica (nascosta e non presente tra i comandi del menu di amministrazione della dashboard) che ci aiuterà ad effettuare la calibrazione della propria scheda MMDVM, in modo semplice, veloce ed efficace.

25Gen/23

Windows 10 – Quando la firma digitale dei drivers delle radio ti fa impazzire

Da qualche settimana è uscito l’aggiornamento di sicurezza Windows per sistemi operativi 22H2 a 64 bit, che ho installato regolarmente senza alcun problema.
Di per se non ne avevo dato alcun peso, continuando ad utilizzare normalmente il mio PC Desktop, fino a quando non ho dovuto mettere mano alla programmazione di alcune radio di amici OM.

07Lug/22

Aggiornamento estivo di questo Blog

É iniziato il periodo estivo e le ferie si avvicinano anche per me, nonostante sia in pensione da più di due anni. Ho scelto di dedicare il mio tempo libero estivo anche per aggiornare profondamente la parte informatica che sostiene questo sito (blog), e i vari servizi presenti sul mio dominio (paolettopn.it).

09Apr/22

MMDVM Dual Hat – adattamento delle antenne e configurazione del segnale DMR

In questo successivo articolo, sempre “scritto a quattro mani” da me e Antonio “IZ0MXY”, desideriamo spiegare come apportare delle modifiche hardware alle due antenne e come effettuare delle modifiche software necessarie a migliorare il funzionamento e le prestazioni di un hotspot pi-star che utilizzi una scheda MMDVM Dual Hat (duplex).

06Apr/22

MMDVM SIMPLEX – DMR Gateway e configurazione di 4 reti e 2 flussi

In questo articolo, “scritto a quattro mani” da me e Antonio “MXY”, desideriamo spiegare come interagire con 4 reti DMR diverse e 2 flussi radio, tramite l’uso di un hotspot pi-star che utilizzi una scheda MMDVM SIMPLEX (con 1 RTX e una sola antenna)