OpenGD77 – Programmare il Time Slot desiderato sul TG prevalente
In questo articolo descrivo come poter gestire diversamente i due Time Slot DMR della radio Radioddity GD77, utilizzando il firmware OpenGD77. Come utilizzare il TG prevalente.
In questo articolo descrivo come poter gestire diversamente i due Time Slot DMR della radio Radioddity GD77, utilizzando il firmware OpenGD77. Come utilizzare il TG prevalente.
In questo articolo vi spiegherò come realizzare un semplice hotspot DMR, utilizzando solamente un Raspberry Pi Zero 2 W e una radio DMR, con a bordo il firmware OpenGD77.
In questo breve articolo, descrivo come utilizzare l’ID DMR secondario della radio, non descritta ampiamente nella guida per l’utente dell’OpenGD77.
In data 30 ottobre 2021, il bravissimo Radioamatore e amico Pino Caracausi IT9GFO ha rilasciato la prima versione della nota Guida, tradotta interamente in lingua italiana.
I tasti scorciatoia non sono altro che i tasti numerici da 0 a 9 presenti sulla tastiera, che se premuti assieme al pulsante BLU laterale vi permetteranno di accedere più velocemente alle funzioni che desidererete associargli.
Avendo avuto la necessità di dover programmare velocemente i due apparati radio in oggetto mentre ero fuori casa e non avendo disponibile un PC con Windows, finalmente sono riuscito a trovare questo software efficientissimo.
In questo articolo sulla oramai famosa radio OpenGD77, vi descriverò le ultime modifiche e novità apportate a questo incredibile apparato.
A causa del rapido ritmo di sviluppo e di soluzione dei bug, vi consiglio di seguire le varie evoluzioni del progetto direttamente dal sito OpenGD77.com.
Oltre a me, e altri amici con cui faccio QSO via radio in DMR, ci sono molti Radioamatori che utilizzano il firmware open source OpenGD77 realizzato dallo Staff di Roger per essere utilizzato sulla radio Radioddity GD77.Questa guida per l’utente è in fase di sviluppo così come OpenGD77, OpenGD77S, OpenDM1801, OpenDM1801A e firmware OpenRD5R.
A causa del rapido ritmo di sviluppo, alcune foto degli schermi sono ormai obsolete e non completamente precise. Le foto verranno aggiornate quando il firmware in una particolare area verrà stabilizzato.
L’intenzione del progetto è quella di creare un firmware non commerciale completo che sostituisca completamente il firmware di fabbrica. Questo firmware è progettato specificamente per l’uso da radioamatori e ha caratteristiche non disponibile nel firmware ufficiale.
Oltre a me, e altri amici con cui faccio QSO via radio in DMR, ci sono molti Radioamatori che utilizzano il firmware open source OpenGD77 realizzato dallo Staff di Roger per essere utilizzato sulla radio Radioddity GD77.
In questa ultima settimana non sono pochi i Radioamatori che utilizzano, come me, il firmware open source realizzato dallo Staff di Roger per essere utilizzato sulla radio Radioddity GD77, a domandarsi cosa stia accadendo al progetto e ai file non più disponibili in rete.