18Ago/22

OpenGD77 – Recupero hardware della radio bloccata [Debug MCU Firmware]

In questo articolo desidero descrivervi come riuscire a sbloccare e a recuperare questo fantastico apparato radio, a seguito di un blocco software avvenuto a causa di un’errata procedura di upgrade del firmware della radio, o dovuto ad una corruzione dei dati presenti nel MCU (MicroController Unit) della radio.

11Ago/22

OpenGD77 – Recupero della radio bloccata [Flash Memory RECOVERY]

In questo articolo desidero descrivervi come riuscire a sbloccare e a recuperare questo fantastico apparato radio, a seguito di un blocco software avvenuto a causa di un’errata procedura di reset della radio, o dovuto ad una corruzione dei dati presenti nella memoria Flash della radio.

08Dic/20

Aggiornare il sistema pi-star sulla Raspberry Pi alla versione 4.1.3

Dopo aver atteso qualche giorno dall’uscita di questa versione, pochi giorni fa mi sono deciso ad aggiornare tutti i miei Hotspot funzionanti su Respberry Pi (versioni 0W e 3); mi sono lasciato convincere dall’amico IZ0MXY a procedere all’aggiornamento con la versione 4.1.3 stabile.

Cos’è il Talker Alias ?

Il Talker Alias, (molto spesso abbreviato come TA), fa parte dell’insieme di protocolli di classe Inband Data Service dello standard DMR, introdotti nell’anno 2016 da ETSI con la pubblicazione delle sue specifiche nel documento ETSI TS 102 361-2 V2.3.1 (2016-02).

Molto spesso, i Radioamatori non prestano molta attenzione nella configurazione di questa Opzione DMR, ma è molto importante.

Vi invito a leggere il seguente articolo, che trovate ben descritto, nel sito di dmrbrescia.it

 

Il Talker Alias

 

04Feb/20

Modifiche alla Radioddity GD77 con il firmware OpenGD77 e utilizzo come hotspot

In questo articolo vi indicherò la trasformazione che ognuno di voi Radioamatori sperimentatori potrà effettuare da se, in modo molto semplice, per avere una nuova radio molto performante e da usare anche come hotspot.
La ‘colpa’ per la realizzazione di questo articolo è tutta degli amici OM della zona 0, e precisamente quelli che frequentano i QSO serali in DMR sul TG 2230 (mannaggia a I0TOT !)