18Dic/18

GIMP plugin: correzione dell’aberrazione e distorsione lente con GimpLensFun

Sono oramai diversi i programmi di modifica fotografica (con licenza a pagamento) che utilizzano un’applicazione interna che permette di apportare le correzioni all’immagine, togliendo facilmente l’aberrazione e la distorsione ottica provocata dalla lente utilizzata durante lo scatto.

22Mag/18

Rilasciato GIMP 2.10.2: corretti 44 bug, aggiunti due nuovi filtri e il supporto al formato HEIF

A distanza d un mese dal rilascio dell’attesa versione 2.10 di GIMP, è stata già rilasciata un’ulteriore versione che va a sistemare diversi bug riscontrati e aggiunge altre interessanti novità, tra le quali il supporto al formato HEIF.

03Mag/18

È uscita la versione 2.10 di GIMP. Una grande rivoluzione

In questa versione, attesa davvero da molto tempo, ci sono molte novità e sono state apportate diverse soluzioni ad alcuni bug noti.
Trovate tutte le novità presenti in questa versione nella pagina principale del loro sito, che credo inutile voler riportare su questo blog. Trovate qui le note di rilascio di questa versione e qualche mia annotazione.

25Feb/18

Realizzare foto HDR con GIMP e il software libero

GIMP permette l’elaborazione diretta delle immagini in formato RAW per realizzare un’immagine HDR; altrimenti potete trasformare le foto in formato JPEG attraverso il programma Darkroom, RawTherapee o Rawstudio, per poi elaborarle con GIMP e il suo apposito plugin Explosure Bend, con cui realizzeremo la nostra foto HDR.