Ciao a tutti,
alcuni giorni fa, in IRC, si chiedeva come fare per navigare in rete (Internet e non…) direttamente da terminale, senza utilizzare il server grafico del nostro sistema operativo (Gnome, KDE, ecc..) assieme al browser (Firefox, Epiphany, ecc.).
La soluzione è molto semplice. In tutte le distribuzioni Linux è presente il pacchetto w3m che ci permette di navigare da terminale.
Questo sistema vi permette di cercare, aggiornare e scaricare tutto ciò che vi pare, anche se sul PC dove state lavorando il serverX vi avrà abbandonato temporaneamente, costringendovi a sistemare le cose da riga di comando.
Provare per credere.
Ecco quanto vi apparirà dopo aver dato il comando:
w3m www.google.it
Buona navigazione a tutti.
Paolettopn
ma il pacchetto in questione non è w3m? io sulla mia ubuntu 8.04 non ho w3c ma bensì w3m.
Ciao Fulvio,
grazie del commento, ho appena corretto.
Sai, stavo rispondendo anche su un forum che trattava l’argomento del ‘w3c’ (http://www.w3c.it/) e così ho invertito le due cose…
Sarà stato un qui pro quo col World Wide Web Consortium (w3c).
Di solito uso links, questione di gusti 🙂
Ciao paolettopn, anche io preferisco links2 (come ti dicevo giorni fa su irc) che da la possibilità, con l’opzione -g, di aprire una “finestra mobile”.
Ciao robilive,
si, in effetti anche links2 è un buon pacchetto che fa quasi le stesse cose di w3m. Solo che devi installarlo invece di averlo già bello e pronto.
Ah, ecco, questo dettaglio mi mancava 🙂