10Gen/07

Beryl + XGL. Installazione su Edgy Eft o Dapper Drake con scheda ATI, in modalità grafica

tutta l’ installazione avverrà utilizzando l’ambiente grafico. In questo link troverete il blog di Lennart Hansen, che ha pensato e realizzato quanto vi sto spiegando in questo post.

09Gen/07

BadVista, ciò che Micro$oft non dice al suo utente…

R. Stallman, nel suo blog, desidera informare tutti gli users (sia che usino software libero che non) delle iniziative che sta prendendo M$ con il suo nuovo nato Winzoz Vi$ta.

09Gen/07

Utile guida per organizzare il vostro file FSTAB di Linux.

andando in giro, come al solito, per la rete ho trovato questo utile post che aiuta i più niubbi (tra i quali mi ci metto anch’io… ogni tanto) ad impostare correttamente il file fstab, presente in /etc/ .

05Gen/07

Utile programma per colorare i vostri files di log su Linux

Ritengo che il programma proposto sia molto utile a noi admin di servers e di servizi vari che girano su PC con Linux inside, in quanto permette serdi  poter controllare con più facilità i numerosi files di log scritti dalle varie procedure in esecuzione su ogni macchina.

04Gen/07

Nuovo tema per GNOME : è uscito MURRINE con Cairo Engine

Desidero consigliarvi questa nuova release, rilasciata pochi giorni or sono, ovvero il nuovo piccolo “gioiello” Murrine (GTK2 Cairo Engine per Gnome), scritto dall’italianissimo Andrea “Cimi” Cimitan.

04Gen/07

Tracollo in Internet? No, stanno solo attaccando i DNS principali…

Il servizio openDNS non è altro che un servizio di DNS liberi, chiamiamoli open source, anche se non è proprio cosi; comunque non dipendendo da nessuna delle ‘lobby’ del mercato italiano ed europeo, funzionano molto bene e sono un’alternativa ai soliti DNS di Google.

04Gen/07

Cambiare il MAC Address della scheda di rete con Linux; certo che si può!

Ciao, alcuni amici mi hanno domandato se era possibile cambiare il MAC Address delle schede di rete installate sul PC. In Windows è un pochino più complicato ma in Linux risulta moltoLeggi ancora…

29Dic/06

APTonCD. Salva su CD le tue personalizzazioni fatte con i pacchetti di Ubuntu

Capita che vogliate personalizzare al massimo la vostra distribuzione di Ubuntu, inserendo ed installando dei pacchetti che vi sembrano irresistibili e comunque utili al vostro lavoro e/o tempo libero.
Ma mentre installate il dubbio è sempre presente: ‘e se dopo l’installazione si pianta tutto ??’

29Dic/06

Ricerca e trova i tuoi documenti su Ubuntu con Tracker e Deskbar!

Desidero proporvi  un articolo preso dal blog di Marco Boneff  (http://marco.boneff.ch). In questo articolo spiega su come usare Tracker all’interno di Ubuntu; l’ho trovato molto interessante e facile da applicare. Inizia cosi:Leggi ancora…

29Dic/06

AcetoneISO. Un tool per gestire in vari modi le tue ISO su Linux

AcetoneISO è un tool che funziona preferibilmente con KDE 3.5.x ma non dovrebbe aver problema a girare con GNOME.

21Dic/06

Attività all’interno del mio Blog. Forse ci siamo…

Ho già da parte vari argomenti che intendo trattare in modo approfondito su questo blog, ma per farlo mi è più pratico lavorare con il mio ‘fedele compagno Acer’ piuttosto che ingegnarmi a farlo su qualche PC del lavoro o peggio di qualche amico riconoscente.
Continuo a detestare M$ e il suo figlio IE 7. Purtroppo non tutti i miei amici hanno fatto il grande balzo verso la libertà di scelta….

15Dic/06

Attività del blog ridotta a causa dell’inefficienza del mio laptop

Ciao a tutti, scrivo per informarvi che ieri il mio pc portatile ha smesso di funzionare (Ubuntu e tutti i miei accessori di lavoro e svago…); per cui ho messo su in fretta e furia un PC di fortuna per poter almeno lavorare un pochino a casa.