Le news di Ubuntu-it via RSS sul tuo PC.
Da oggi 24 novembre, la comunità di Ubuntu-it mette a disposizione questo utile sistema per mantenersi sempre aggiornati e seguire tutte le novità riguardanti il mondo Ubuntu.
Da oggi 24 novembre, la comunità di Ubuntu-it mette a disposizione questo utile sistema per mantenersi sempre aggiornati e seguire tutte le novità riguardanti il mondo Ubuntu.
Ecco qui una utility da usare per chi è poco pratico nella configurazione della scheda ATI.
La stessa utility, ma spiegata in maniera diversa, la trovare anche sul blog di atidem , nella Categoria ‘Software libero’.
SBACKUP è una Suite, di facile utilizzo per il vostro Backup.
Funziona in ambiente grafico Gnome (in Kde non l’ho provato…), ed i vari comandi del desktop grafico sono di facile interpretazione, in lingua esclusivamente inglese.
Ciao, andando in giro a cercare qualcosa da sperimentare sulla mia Ubuntu ‘Edgy Eft’, sono capitato nel blog di Scott James Remnant, lo zio di Feisty Fawn…
MOZILLA Foundation ha comunicato un rischio per la sicurezza sul suo browser open source Firefox.
Sembra che il sistema di gestione sicura delle password abbia la brutta abitudine di andarle a raccontare in giro.
Giorni fa, avevo bisogno di lavorare su una LAN ed allo stesso momento dovevo tenere d’occhio delle cose su di un’altra LAN.In pochi minuti ho modificato il settaggio delle varie righe di iptables, permettendo ora al firewall di lavorare contemporaneamente con le due interfacce.
molti di voi si sono accorti che in questa versione di linux Ubuntu, l’Update Manager non funziona correttamente; ovvero, trova gli aggiornamenti ma non li installa, sebbene gli si comandi di farlo.
Nonostante Canonical sia una azienda, ho preferito non vendere, ma regalare. Perchè, direte voi? Perchè si chiama Ubuntu, e non Microsoft. Tutto qui.
In rete stà girando questa ultima news. Sulla prossima versione di Ubuntu saranno già presenti i drivers ATI e Nvidia delle schede video in commercio, per facilitare l’uso della accelerazione 3D.
Andate a vedere la soluzione nel post sul sito di Aldolat; è la stessa che ho adottato io ma non mi sembrava giusto pubblicarla interamente qui.
Eccoci qui per aiutare i newbe (nuovi utenti di Linux…) e anche chi cerca di configurare al meglio la versione del sistema Linux in oggetto.
Questa versione di Knoppix (AFU), oltre ad avere tutti i più noti software Linux a corredo, possiede ulteriori software Open Source per Radioamatori che vengono installati all’avvio.