18Gen/07

Con Acrobat Reader 7.0.9 Adobe risolve tutte le vulnerabilità.

É finalmente disponibile la nuova versione di Adobe Acrobat Reader, immune ai vari problemi di sicurezza evidenziati nei giorni scorsi.

18Gen/07

Migrare la posta di Thunderbird da Winzoz a Linux…

come fare per  migrare  la posta di Thunderbird  da Win a Ubuntu? Beh, io l’avevo già fatto l’anno scorso e ho deciso di scriverlo sul blog.

10Gen/07

Finalmente metto le mani sui files .mdb di M$ Acce$$ e li importo utilizzandoli in Linux

Kexi può connettersi a differenti DBMS, tra cui ricordiamo MySQL e PostgreSQL ma può lavorare tranquillamente anche senza di essi.

09Gen/07

BadVista, ciò che Micro$oft non dice al suo utente…

R. Stallman, nel suo blog, desidera informare tutti gli users (sia che usino software libero che non) delle iniziative che sta prendendo M$ con il suo nuovo nato Winzoz Vi$ta.

04Gen/07

Tracollo in Internet? No, stanno solo attaccando i DNS principali…

Il servizio openDNS non è altro che un servizio di DNS liberi, chiamiamoli open source, anche se non è proprio cosi; comunque non dipendendo da nessuna delle ‘lobby’ del mercato italiano ed europeo, funzionano molto bene e sono un’alternativa ai soliti DNS di Google.

04Gen/07

Usare la firma digitale su i vostri documenti

da diversi mesi, sul mio lavoro, stiamo sperimentando la firma digitale sulla posta elettronica ed ora sto effettuando delle altre prove per firmare digitalmente il singolo file (documento), prima della sua spedizione e/o invio in rete ad altri uffici. In questo modo è possibile al destinatario, verificare con sicurezza sia il mittente che l’esattezza e la veridicità del contenuto del documento firmato.

29Dic/06

Internet Expolorer 7 su sistemi Linux. Si può, ma come fare?

Questo post lo scrivo per aiutare tutti gli amici che (purtroppo) devono usare IE per visualizzare correttamente alcuni siti web o peggio delle interfacce dati Oracle (come nel mio caso…) che altrimenti sarebbero impossibili da visualizzare usando gli altri browser open source (Firefox, Opera, ecc. ) .

08Dic/06

Documento ODF – Aggiornamento per Word di Office2007 su Sourceforge.net

invito tutti i possessori di Office 2007 ad andare sul web di Sourceforge.net a scaricarsi l’Add-in per permettere a M$ Word 2007  di usare il nuovo formato Open Source ODF.

08Dic/06

Servizio Bluetooth tra Ubuntu e Nokia 6680. Come fare?

Sappiamo benissimo che in M$ Winzoz la Nokia distribuisce sul proprio sito il software per caricare files sul cellullare dal pc;  e` il Nokia Pc Suite, disponibile solo per Windows.

08Dic/06

L’Open …. che cosa, di M$ Winzoz… con Office 2007?

era oramai risaputo che M$ Winzoz voleva avvicinarsi al mondo Open Source, e invece….  si fanno la guerra anche da soli! Altro che avvicinamento al documento ODF (ne ho già parlato nell’altro articolo….) , si creano dei documenti proprietari per poter mantenere la loro fetta del mercato degli utenti !!

29Nov/06

Quante visite al mio blog… sono sempre le più gradite!

Con questo piccolo post desidero ringraziare tutti gli amici che sono venuti qui a leggere i miei post.
Solo ieri ho raggiunto, dopo solo 2 settimane di attività, ben 280 visite giornaliere; vi ringrazio della vostra fiducia!

18Nov/06

Il costo dell’ignoranza e le opportunità offerte dall’OpenSource

In questo post, vi indico un link nel quale andare ad ascoltare una presentazione di una conferenza tenuta dalla Dott.ssa Cabrini, avente lo stesso oggetto che ho riportato nel titolo di questo post.