Archivi Tag: Linux Distros

03Giu/07

Attenti agli add-on che scaricate per Firefox…

ci possono essere dei problemi di sicurezza scaricando gli add-on da integrare sul vostro browser Firefox. Sembrerebbe che alcuni di essi possano essere fruttati come dei cavalli di troia per portare degli attacchi al vostro amato PC.

03Giu/07

E se altre ditte di Taiwan ci provassero a vendere PC portatili con Linux inside?

Come già letto precedentemente su DigiTimes.com ora anche Punto Informatico ne sta parlando in questi giorni, in questo post.

03Giu/07

I dieci comandamenti di… imu!

In questo articolo, potrete godere anche voi leggendo i dieci… righi proposti da Imu.

27Mag/07

Trovare un’alternativa OpenSource ad un programma con licenza a pagamento… si può!

andando in giro per la rete alla ricerca di un software per lavorare su dei database realizzati da un mio collega sul lavoro  con M$ Acce$$, ho trovato un web interessante, dove ognuno di voi potrà trovare un software Open Source alternativo a quelli normalmente presenti sulle macchine con sistema operativo M$.

27Mag/07

Scrivere e leggere un ODT (Open Document Text). Quale programma scegliere ?

parecchi amici mi hanno posto questa domanda, quando in rete si è letto della nascita e dello sviluppo del documento ODT.

26Mag/07

Scoperta da Sophos una vulnerabilità che colpisce OpenOffice…

come scritto nell’oggetto la nota casa produttrice dell’antivirus Sophos ha dichiarato quanto segue…

26Mag/07

Installare un sistema operativo ‘virtuale’ sul vs. Linux o Win. Come fare?

In queste settimane, sempre sul mio lavoro, abbiamo deciso di ‘bilanciare’ i lavori dei nostri servers aumentando virtualmente le macchine e dando ad ognuna di esse determinati compiti da elaborare.

26Apr/07

Monopolio tra HP e M$oft? Niente Linux per chi acquista un HP!

un mio carissimo amico mi ha ‘passato’ questa notizia, che potete trovare in originale sul sito del ADUC (Associazione per i Diritti degli Utenti e Consumatori), come comunicato stampa del 16 Aprile 2007.

17Apr/07

Osalt.com – Quando l’open source è un’alternativa al software commerciale

in poche righe vi indico che è possibile utilizzare software Open Source al posto dei soliti software commerciali con licenza a pagamento.
L’alternativa a vari software commerciali la potete trovare facilmente in rete.

16Apr/07

LastFM. Un modo nuovo di ascoltare la vostra musica preferita…

desidero proporvi un nuovo modo di ascoltare la vostra musica preferita, utilizzando la vostra connessione ADSL.
Avrete certamente sentito parlare di ‘last.fm Radio’ un semplice programma che sfrutta la tecnologia ‘scrobbler’.

13Apr/07

Comparare i software tra Win e Linux…. La scelta c’è, passate all’Open Source!

sono andato a curiosare su questo sito russo ed ho trovato la seguente tabella comparativa, la quale specifica la relazione d’uso tra i più comuni software per realizzati win$ e i software (normalmente open source…) realizzati per linux.

04Apr/07

Usare OpenOffice al posto di MS Office. Un primo passo verso la libertà…

con la notizia della pubblicazione della  nuova release di Open Office 2.2., vi invito a scaricare la versione per il Vs. sistema operativo