09Ott/13

Promuovi il tuo Linux Day!

Questa è la tredicesima edizione della principale manifestazione di promozione di GNU/Linux e del Software Libero in Italia.

05Nov/12

Lavorare con la licenza Creative Commons

credo che molti di voi avranno già potuto notare che quanto trovate qui sul mio blog viene distribuito con la licenza Creative Commons BY-NC-SA versione 3.0 (lo trovate descritto sul fondo della colonna destra di questo blog

23Ott/11

Anche questo Linux day è stato molto emozionante

Si, questo Linux day è stato molto bello. È stato bello rivedere i miei vecchi amici, farne di nuovi, chiaccherare con i convenuti e metter mano su i loto laptop problematici! Quest’annoLeggi ancora…

30Nov/08

Intervista al Prof. Ing. Antonio Cantaro

Oggi sono andato a leggere l’intervista in oggetto e ho pensato che se molti docenti seguissero quanto ha già fatto questo docente a Gela, presso l’Istituto di Istruzione Secondaria Statale ‘Ettore Majorana’, allora l’Open Source e Linux sarebbe già presente negli altri istituti statali dello Stato.

03Giu/08

Ottima guida per ottimizzare al meglio Ubuntu Hardy Heron 8.04

Ci sono diversi capitoli, dedicati ad Audio e Video, Internet, Ufficio, Grafica, Programmazione, Sistema e Personalizzazione Grafica, con trucchi e consigli su come modificare al meglio la propria ubuntu box.

11Mag/08

Passaggio a Hardy Heron 8.04.

per una serie di cose verificatesi in concomitanza, questa mattina ho deciso di aggiornare il sistema operativo di Linux Ubuntu, installando la nuova versione descritta in oggetto.
Non desideravo installare una nuova serie di partizioni ma ho voluto vedere cosa sarebbe accaduto aggiornando la versione esistente (Ubuntu 7.10) alla nuova edizione.