Promuovi il tuo Linux Day!
Questa è la tredicesima edizione della principale manifestazione di promozione di GNU/Linux e del Software Libero in Italia.
Questa è la tredicesima edizione della principale manifestazione di promozione di GNU/Linux e del Software Libero in Italia.
credo che molti di voi avranno già potuto notare che quanto trovate qui sul mio blog viene distribuito con la licenza Creative Commons BY-NC-SA versione 3.0 (lo trovate descritto sul fondo della colonna destra di questo blog
Si, questo Linux day è stato molto bello. È stato bello rivedere i miei vecchi amici, farne di nuovi, chiaccherare con i convenuti e metter mano su i loto laptop problematici! Quest’annoLeggi ancora…
Ciao, in questi giorni ho rivisto dei vecchi amici, alcuni dei quali impegnati nel volontariato sociale. Allo mi sono detto… perchè non dar loro una mano e mettermi a disposizione di chiLeggi ancora…
Desidero iniziare questo nuovo anno, indicandovi una pubblicazione che ho ritenuto interessante già dopo averne letto solo i primi capitoli. Si tratta del nuovo libro di Simone Aliprandi.
È stato pubblicato con licenza CC ed è liberamente scaricabile in vari formati…
Da quanto ho letto sia sul sito di Sysadmin che su altri aggregatori, sembrerebbe che le due parti stiano per separarsi in modo definitivo.
Oggi sono andato a leggere l’intervista in oggetto e ho pensato che se molti docenti seguissero quanto ha già fatto questo docente a Gela, presso l’Istituto di Istruzione Secondaria Statale ‘Ettore Majorana’, allora l’Open Source e Linux sarebbe già presente negli altri istituti statali dello Stato.
navigando in rete ho potuto vedere forse uno dei web statati più belli, dedicati al software libero.
Sto parlando dell’Istituto d’Istruzione Secondaria ‘Ettore Majorana’ di Gela.
avendo avuto un po di tempo da dedicare al mio fido laptop, ho deciso di aumentare le prestazioni del mio ‘ufficio portatile’.
desidero pubblicare qui, sul mio blog, questo evento che mi sta a cuore. Conosco personalmente vari amici del LUG di Aquileia e spero che molti di voi possano partecipare a questo bel evento.
Ci sono diversi capitoli, dedicati ad Audio e Video, Internet, Ufficio, Grafica, Programmazione, Sistema e Personalizzazione Grafica, con trucchi e consigli su come modificare al meglio la propria ubuntu box.
per una serie di cose verificatesi in concomitanza, questa mattina ho deciso di aggiornare il sistema operativo di Linux Ubuntu, installando la nuova versione descritta in oggetto.
Non desideravo installare una nuova serie di partizioni ma ho voluto vedere cosa sarebbe accaduto aggiornando la versione esistente (Ubuntu 7.10) alla nuova edizione.