Gnome e Mozilla uniscono le loro forze e collaborano insieme
dal sito di Gnome ecco arrivare un annuncio che farà felice molti di noi, utilizzatori delle applicazioni desktop Gnome.
dal sito di Gnome ecco arrivare un annuncio che farà felice molti di noi, utilizzatori delle applicazioni desktop Gnome.
Ora anche tutti gli OM che usano Linux possono finalmente importare i loro log su questo software open source e gestire le proprie QSL, seguendo il LoTW.
Io uso Linux Ubuntu 7.10 e l’installazione è stata rapida e semplice.
purtroppo anche questa volta ci sono stati degli intoppi che non ci hanno permesso di rilasciare l’edizione in lingua italiana entro i tempi previsti.
venerdì scorso è uscita l’edizione inglese in oggetto.
mentre ero su Sysadmin.it per vedere di trovare una soluzione ad alcuni problemi riguardanti w2003 server, ho dato un’occhiata a questa interessante guida, che può essere d’aiuto a chi di noi si avvicina per la prima volta al VPN.
ho trovato una notizia interessante, le traduzioni di Hardy Heron sono state aperte. Per chiunque fosse interessato a tradurre in italiano ubuntu può riferirsi a questa pagina, che spiega come far parte del gruppo traduzione di ubuntu-it.
Da qualche giorno tutto è stato sistemato ed ora qui le notizie sono ‘fresche’!
vi avviso che dal 22 dicembre è disponibile questo ‘addon’ di firefox, creato da Volans per la comunità Ubuntu-it.
è possibile prelevare l’edizione della rivista sia dal mio dominio che dal sito di Fullcirclemagazine.org .
Questa volta siamo andati un po di fretta, ci scusiamo per eventuali errori o inesattezze presenti all’interno della rivista.
Ecco qui una parte dell’articolo trovato in rete, nel quale potete leggere quanto affermato dal leader dell’Ubuntu Desktop team di Canonical, Scott James Remnant.
la notizia ora è confermata, da quanto scritto nelle pagine del wiki di Ubuntu-it
come scritto nel titolo, intanto auguro a tutti un buon Natale e approfitto per informarvi dell’uscita dell’edizione #8 di FCM.