Ciao a tutti,
sto aiutando degli amici a controllare un server da remoto, e alla fine delle operazioni abbiamo fatto delle prove per valutarne la sua sicurezza.
Cos’è la fingerprint:
da Wikipedia: La fingerprint (impronta digitale) in informatica è una sequenza alfanumerica o stringa di bit di lunghezza prefissata che identifica un certo file. Viene utilizzata per garantire l’autenticità e la sicurezza dei file e anche per identificare rapidamente file distribuiti in rete tramite sistemi di file-sharing.
A parte l’uso dei vari servizi web offerti in rete per valutare il grado di sicurezza, mi sono imbattuto nel sito di PillolHacking.net dove ho trovato un ottimo articolo e degli applicativi Linux da utilizzare per studiare capire e migliorare i propri sistemi in rete. A questo link, troverete un interessante post che spiega in poche righe cosa e come fare per utilizzare al meglio i risultati di fingerprint ottenuti ‘sniffando’ i vostri computer.
Scrivendo questo articolo non desidero aiutare o incoraggiare l’attività dei vari cracker ma solo sviluppare l’interesse di tutte le persone che, hacker etici come me, sono interessate nello studio dei propri sistemi.
Un saluto,
Paolettopn