11Nov/06

Come attivare AIGLX (Desktop 3D) su PC con ATI Radeon 9700.

Era parecchio tempo che sentivo parlare della possibilità di avere il Desktop a 3D e allora mi sono cimentato nell’impresa.
Quando ho letto ‘togli l’acceleratore FGLRX’, mi sono detto speriamo di non crashare il sistema!

10Nov/06

Proviamo ad usare GIMP, un programma di fotoritocco, ma Open Source.

Desidero documentare un ottimo software Open Source installabile questa volta anche su Windows, aggiungendo un piccolo programma interprete dei comandi (GTK+, vedi informazioni sul sito di GIMP).

10Nov/06

Perchè non installare una Office-suite, Open Source ??

Se potete, lasciate perdere il vostro Office di Winzoz, installate sin da ora il nuovo … OpenOffice

10Nov/06

La lista del LUG di Pordenone.

Ho pensato di pubblicare l’indirizzo della lista in oggetto, alla quale collaboro da circa un anno con qualche post.

10Nov/06

F-Spot – Gestore e visualizzatore delle tue fotografie

Eccomi qui a parlare di un gran bel programma molto utile per gestire anche il più grande degli archivi fotografici.

10Nov/06

La Licenza Documentazione Libera (FDL) GNU. Vediamo cosa indica…

La licenza di Documentazione Libera è una forma di permesso d’autore (copyleft) pensata per un manuale, libro di testo o altro documento, in modo da garantire a chiunque l’effettiva libertà di usarlo e distribuirlo, con o senza modifiche, commercialmente o meno.

10Nov/06

La Licenza Pubblica Generica (GPL) GNU. Vediamo cosa indica…

La Licenza Pubblica Generica GNU è spesso indicata brevemente come GNU GPL; è usata dalla maggioranza dei programmi GNU, e da più della metà di tutti i pacchetti di software libero.

10Nov/06

Petizione. Software libero, Società libera.

Sosteniamo con fermezza l’idea secondo cui debba essere promossa e sostenuta la libera diffusione dei prodotti dell’ingegno umano, a qualunque categoria essi appartengano (letteratura, musica, arte, informatica, scienza), stimolando in questo modo la cultura, la conoscenza, il progresso e lo sviluppo.

06Nov/06

Grande mischia nei programmi di linux Ubuntu Edgy…

Dopo vari tentativi, dei quali l’ultimo riuscitissimo, di far funzionare al meglio la mia scheda grafica ATI 9700 Radeon con l’acceleratore grafico FGLRX, ho cominciato a guardarmi intorno utilizzando la nuova configurazione grafica di Gnome.

05Nov/06

Il mondo Linux… che passione.

Si, detto da me che ho sempre utilizzato i software del Sig. Gates è strano, vero ? Ma è proprio cosi !

Grazie ad un mio caro amico conosciuto sull’attuale posto di lavoro, circa tre anni fa sono passato (direi migrato..) a Linux installando prima una release Red Hat (la 6 credo..) e successivamente Linux Ubuntu 4.10 “Warty Dog” al suo posto.
Ho incominciato con diffidenza ma poi le cose si sono via via rese meno complesse di quanto credevo, riuscendo in pochi mesi ad avere una certa padronanza del nuovo sistema operativo.