BlueDV connesso al server AMBE su Rasp Pi e DVstick 30

Un’ulteriore configurazione, leggermente più complessa, può invece prevedere l’utilizzo dello smartphone (o tablet, ma anche il notebook ovviamente) ma non con il collegamento diretto alla DVstick bensì impiegando un piccolo server AMBE realizzato su un Raspberry Pi che si occupa, in remoto, della transcodifica.

Leggi il resto dell’articolo originale su:

BlueDV connesso al server Ambe e DVstick 30

 

24Gen/19

Utilizzare l’App BlueDV su Android

Nella pagina del blog di David PA7LIM, viene descritto come utilizzare il client BlueDV su uno smartphone Android, attraverso l’utilizzo del kit BlueStack, per connettersi ai sistemi radio DMR, DSTAR o FUSION.

23Gen/19

Utilizzare il programma BlueDV su linux

Nella pagina del blog di David PA7LIM, viene descritto come installare il client BlueDV in ambiente linux (ancora in via sperimentale…) ed avviarlo attraverso il programma d’interfaccia mono.

OpenSPOT2 e il collegamento via radio ai sistemi DMR D-STAR e C4FM

Sono rimasto davvero molto colpito positivamente sul funzionamento e sulla semplicità di uso e configurazione del dispositivo OpenSPOT2.
Questo dispositivo, connesso costantemente ad Internet via WiFi, permette la connessione in bassissima potenza con una radio DMR UHF per utilizzare i sistemi radio DMR, D-STAR, C4FM, NXDN, P25 e POCSAG seguendo pochi semplici passaggi di configurazione via web. 

L’utilizzo di questo sistema “wireless” risulta essere molto utile nelle situazioni in cui l’uso dei ponti radio UHF all’interno di abitazioni non è possibile.

Di seguito, l’articolo originale di David IK5XMK .

OpenSPOT2 e il collegamento al multiprotocollo Toscana TG 2225