Archivi Tag: Linux Distros

25Feb/07

Mente Digitale pubblica il primo numero di Rivista Digitale e usa l’ODT!

leggendo su Zio Budda sono andato a vedere il web di Mente Digitale a questo link, ed ho notato oltre ai vari articoli di mio interesse dsecritti nei vari post, che hanno pubblicato il numero Uno della rivista, scaricabile direttamente in formato ODT.

15Feb/07

Usare la propria rete Wi-Fi con l’accesso criptato WPA

Anche se ho già pubblicato precedentemente un post al riguardo (usate la Ricerca qui a fianco….) , ecco un altro aiuto, prelevato da ubuntu-tutorials.blogspot.com

08Feb/07

10 regole per installare correttamente un router / AP WIFI.

dopo aver aiutato in loco molti utenti presso la loro azienda e/o abitazione, ho notato che gli stessi passano dalla rete LAN realizzata in cavo UTP a 100 MBps e relativi switches alla WAN in radiofrequanza a 54 MBps, senza sapere che la loro nuova rete è facilmente penetrabile e visibile da tutto il mondo che li circonda.

08Feb/07

Ora tutti si possono iscrivere gratuitamente su Gmail.com

vi avviso che da ieri 7 febbraio, Gmail permette di iscriversi ed ottenere gratuitamente i suoi servizi, senza dover essere invitati da un utente già iscritto.

08Feb/07

Murrine è stato inserito nella repository Universe

come descritto dal titolo il motore e tema ‘murrine’ per GTK+ 2.x è stato inserito ed è scaricabile utilizzando la Repository Universe.

07Feb/07

Wow, è Linux Beryl!

Continuano i miglioramenti e le ottimizzazioni del Team di Beryl , dopo il rilascio della versione 0.2.0-rc1 voglio proporvi alcuni video sulla mia Debian box di quello che già si puo’ gustare tramite le varie pacchettizzazioni del svn di questo progetto. E con questo voglio solo ribadire che su Linux non siamo da meno a nessuno e come dice il grande Daniele Medri “Wow! E’ Linux.”

06Feb/07

Proviamo ad installare Compix ed AIGLX su Ubuntu Edgy

Come detto in precedenza, una delle linee di pensiero dice di disinstallare l’acceleratore grafico ATI FGLRX ed installare l’ ultimo driver per la scheda presente sul PC.

04Feb/07

Settare gli hotkeys dei PC portatili e dei dispositivi multimediali… ecco come fare

L’applicativo si chiama hotkeys e permette di gestire la maggior parte dei ‘tasti caldi’ dei PC, comprese le interfacce esterne (Tastiere Logiteck, ecc. ).

04Feb/07

Ubuntu Feisty Fawn + scheda nVidia + Beryl …

potrete vedere anche un video ‘girato’ per mostrare il funzionamento di Beryl.

04Feb/07

E’uscita la RC1 di Beryl 0.2.0 – Provate ad installarlo…

Nella pagina delle news, a questo link, è possibile controllare cosa offre in + questa nuova versione ed accedere alla pagina di download del codice.

29Gen/07

La Licenza Creative Commons – Cos’è e come si usa…

Ciao a tutti, diversi miei amici mi hanno chiesto di definire che cos’è la licenza in oggetto e come si utilizza.

28Gen/07

Sfondo del Desktop che guarda sul mondo…

Un wallpaper satellitare che richiede la connessione oraria ad Internet per l’aggiornamento dell’immagine.