Scegliere la licenza opensource per il vostro lavoro
Ora, in rete, esiste un sito realizzato ad hoc per trovare facilmente una licenza da utilizzare per distribuire e ‘proteggere’ il vostro lavoro dalle azioni non permesse di terzi.
Ora, in rete, esiste un sito realizzato ad hoc per trovare facilmente una licenza da utilizzare per distribuire e ‘proteggere’ il vostro lavoro dalle azioni non permesse di terzi.
Finalmente ci siamo! Siamo orgogliosi di presentare le nostre licenze 4.0, ora disponibili per essere adottate in tutto il mondo. Le licenze 4.0 — la cui realizzazione ha richiesto più di dueLeggi ancora…
Come poter partecipare? Ve lo spieghiamo in 4 passi, semplici e veloci. Sta per iniziare Wiki Loves Monuments 2013 e non sai come fare a partecipare? Ecco tutte le informazioni che tiLeggi ancora…
Grazie alla collaborazione del LUG di Scandiano, è stato tradotto il white paper “Migrare a LibreOffice per Promuovere la Libertà del Software e dei Documenti”. E’ un documento ancora in evoluzione, cheLeggi ancora…
Questo catalogo che vi vado a segnalare di seguito, raccoglie l’elenco dei libri di testo e delle risorse in formato elettronico liberamente scaricabili da Internet e ridistribuibili secondo le licenze Creative CommonsLeggi ancora…
Oggi stavo cercando delle fotografie particolari, per completare un mio lavoro. Con mio grande stupore sono arrivato sul sito di Flickr.com ed ho potuto constatare che esiste una parte dell’archivio che metteLeggi ancora…