Archivi Tag: MIMIT

02Ott/24

MIMIT – Nuove modalità per effettuare i vari tipi di pagamento radioamatoriali on-line

In questo articolo desidero rendere disponibile a tutti i colleghi le informazioni inerenti le nuove procedure di pagamento degli importi per noi Radioamatori, che ho prelevato dai siti del MIMIT e dell’ARI.

30Ago/24

Novità dal MIMIT per i Radioamatori

In questo articolo, desidero informarvi sulle proposte e le novità sulle frequenze destinate a noi Radioamatori italiani, che trovate già consultabili nel sito di ARI nazionale.
I partecipanti alla sperimentazione dovranno utilizzare il “portale delle sperimentazioni radioamatoriali” per pubblicare le attività svolte il prima possibile, e comunque entro e non oltre le successive 24 ore.

25Nov/23

Piattaforma ministeriale per la gestione dei servizi radioamatoriali – Aggiornamento

Già il 31 maggio avevo dato informazione dell’attivazione del sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), riguardante il nuovo servizio messo a disposizione per i Radioamatori, ovvero la nuova piattaforma web per la gestione dei servizi radioamatoriali. Ad oggi, ci sono diverse importanti comunicazioni…

02Ago/23

Proposte ARI per il Piano Nazionale Ripartizione delle Frequenze 2023

In questo articolo, desidero informarvi in anteprima sulle prossime novità destinate a noi Radioamatori italiani.
Dall’articolo Radioamatori e PNRF: aggiornamento, presente nel sito di ARI nazionale, troviamo questa utile infografica che raggruppa le novità.

06Lug/23

Codice delle Comunicazioni elettroniche del MIMIT – modifica dell’allegato 25

Nell’allegato n. 25 al decreto legislativo 1° agosto 2003, n. 259 «Codice delle comunicazioni elettroniche», l’art. 35 (Radioamatori) sono state inserite delle nuove informazioni, tra le quali troviamo la rideterminazione dei contributi relativi alle autorizzazioni generali per l’attività radioamatoriale.

31Mag/23

Nuova piattaforma web ministeriale per la gestione dei servizi radioamatoriali

Da oggi 31 maggio, sul sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) troviamo la descrizione del prossimo servizio che verrà messo a disposizione per i Radioamatori, ovvero la nuova piattaforma web per la gestione dei servizi radioamatoriali.

25Feb/23

Decreto direttoriale per l’esame per la patente di Radioamatore – anno 2023

Pochi giorni fa il Ministero dell’Industria e del Made in Italy (MIMIT) ha emanato il nuovo Decreto direttoriale che determina le modalità di svolgimento della sessione di esame per l’ottenimento della Patente di Radioamatore.