Chi è e cosa fa l’Hacker 2.0?
Desidero riproporre qui da me, dopo aver letto casualmente un articolo pubblicato su Nova24, un articolo di Guido Arata, riguardante la domanda nel titolo
Desidero riproporre qui da me, dopo aver letto casualmente un articolo pubblicato su Nova24, un articolo di Guido Arata, riguardante la domanda nel titolo
Canonical ha recentemente iniziato il deployment e il beta testing di un servizio di storage condiviso denominato Ubuntu-One…
Si tratta di una traduzione delle versione giapponese e parla di tre ragazzi (due ragazze e un ragazzo) che appartengono allo stesso club dei sysadmin e che fanno la loro conoscenza della distribuzione litigando durante l’installazione di un nuovo PC.
Il 12 e 13 giugno 2009 Bologna ospita la terza Conferenza Italiana sul Software Libero, per fare il punto sullo stato dell’arte del Software Libero in Italia.
Ubuntu è un sistema operativo libero e gratuito basato su Linux, che unisce stabilità, sicurezza e facilità di utilizzo. È perfetto per computer portatili, desktop e server e fornisce applicazioni adatte ad ogni esigenza, per l’uso in casa, a scuola o a lavoro.
Desidero porre i miei migliori auguri di buona Pasqua a tutti i miei amici, conoscenti e anche a tutti coloro che hanno la pazienza di leggermi su questo blog.
Molte molte mi sono trovato a dover sistemare un PC con Linux Ubuntu già installato e non avere la possibilità di accedere al server grafico, resosi inefficiente per varie cause. Spesso le cose si risolvono in locale modificando qualche configurazione, senza avere la necessità di accedere in rete per poter leggere qualche howto o pagina dedicata all’argomento cercato.
Ho trovato in rete questo interessante web, nel quale è possibile trovare facilmente tutti i software gratuiti alternativi a quelli concessi con licenza a pagamento.
Colgo l’occasione per informare quali siano i numeri telefonici, i recapiti e i link per l’emergenza terremoto, nella speranza che non vada a finire come già accaduto con gli aiuti per le varie frane e terremoti, ma come accaduto per il terremoto avvenuto in Friuli nel ’76. Ricostruire subito con la partecipazione di tutti gli italiani e non perdersi d’animo, anche se le perdite degli amici e dei familiari sono dolorose e dure da portare con se.
Dal sito di issuu.com è possibile consultare già da vario tempo molti e-manual, tra i quali il pratico manuale in oggetto.
Chi, come me, usa molto la linea di comando sicuramente usa ps (con i vari sotto comandi…) per gestire e visualizzare i vari processi attivi che stanno funzionando sulla macchina (leggi PC) in esame.
è con piacere che vi comunico che oggi è stata finalmente pubblicata l’edizione italiana #21.