Essendo passato alla fotografia digitale, ho continuato a sperimentare questo mondo giocando con i vari editor grafici, di cui ho parlato nei post precedenti.
Era mio desiderio riuscire a lavorare con GIMP il formato fotografico CR2 (RAW della mia fotocamera Canon 1000D) e sono riuscito a farlo facilmente, grazie a delle info trovate sul forum internazionale di Ubuntu.
È bastato installare UFRaw e ecco che il buon GIMP riesce a fare delle cose nuove, utilizzando tutte le informazioni contenute nel formato RAW. Ora, lavorare questi formati è diventato molto più facile e professionale.