21Lug/08

L’aliante: un emblema appropriato per gli hacker

Si è iniziato a proporre questo simbolo nell’ottobre del 2003. Da allora è diventato molto popolare, come potete vedere dal numero di traduzioni disponibili [di questo documento, NdT]. Non ha raggiunto una fama universale, perché molti hacker sono contrari per principio all’idea di avere un simbolo, ma sembra che sia diventato un buon meme.

22Giu/08

Il Codice di condotta della Comunità di Ubuntu-it

ho deciso di pubblicare il codice in oggetto, per rispondere a tutti coloro che mi chiedono quasi giornalmente su cosa esso sia e perchè è necessario firmarlo con la propria chiave su Launchpad, prima di partecipare a qualsiasi progetto della nostra Comunità di Ubuntu-it.

22Giu/08

Chi sono? O meglio, chi avrebbero voluto che fossi…. Sono me stesso!

In alcuni siti da me frequentati, tra il quale quello di aldolat,  ho potuto leggere con un certo orgoglio dei post simili a quello pubblicato (con un’immagine scelta con accuratezza, in quanto conosciuta da molti di noi).

22Giu/08

Un pò di ordine non fa mai male…

oggi mi sono deciso a prendere per mano l’intero blog e il dominio, con l ‘intento di fare un pochino d’ordine tra le 1.000 cose che erano state programmate e messe da parte!

15Giu/08

Un riconoscimento dalla comunità Ubuntu-it.

Da qualche giorno sono divenuto il referente del gruppo italiano di traduzione della rivista FCM, sul wiki della comunità di Ubuntu-it. Il gruppo FCM continua a dipendere dal Gruppo Traduzione, del quale Milo Casagrande ne è il responsabile.

01Giu/08

Rieccomi qua, lavori ‘in corsa’…

dopo la dovuta pausa per riprendere fiato e rinfrescarmi le idee, eccomi qui a fare manutenzione al blog (tanti plugin da aggiornare, alcuni nuovi da inserire); approfittando di questo abbiamo migliorato la visualizzazione dei post, inserito indici, inserito la votazione di DIGG e altre cosucce.

12Apr/08

Fermo temporaneamente il blog, causa improvviso lutto

siete in molti ad avermi contattato in queste ultime due settimane ma ora non ho né il tempo e nemmeno la serenitòà per continuare a seguire il mio blog, a causa della imminente scomparsa del mio caro papà, avvenuta il 31 marzo scorso.

30Mar/08

Passaggio di licenza dalla CC 2.5 alla 3.0 BY-NC-SA

la licenza 3.0. Creative Commons è già attiva da parecchio tempo e solo oggi mi sono accorto che questo blog si riferiva ancora alla versione della licenza precedente.

23Mar/08

Cosa è il software libero e perché si dovrebbe usarlo e conoscerlo nelle scuole

La scuola dovrebbe insegnare a chi studia stili di vita in grado di portare beneficio all’intera società. Dovrebbe promuovere l’uso del software libero così come promuove il riciclaggio.
Se la scuola insegnasse l’uso del software libero, gli studenti continuerebbero ad utilizzarlo anche dopo aver conseguito il diploma. Il software libero consente a chi studia di poter imparare il funzionamento di un programma.

10Dic/07

Info – Aggiornamento della pagina

effettuando con calma la manutenzione del blog, mi sono accorto che quanto avevo scritto nella pagina Info, che trovate qui sopra alla cornice del blog, non erano aggiornate.

09Ott/07

Nuovi membri italiani per la comunità Ubuntu

questa sera durante la riunione svoltasi in IRC su #ubuntu-meeting alla presenza del Community Council di Ubuntu, ben quattro nostri amici già membri italiani di ubuntu-it, sono diventati membri di Ubuntu.

08Ott/07

La mia candidatura a membro di Ubuntu-it è stata approvata!

Spero che apprezziate i progetti su cui sto lavorando e vi chiedo di aiutarmi a svilupparli nel migliore dei modi inviandomi i vostri consigli, commenti e proposte, al fine di riuscire a dare alla comunità un’ulteriore spinta positiva.