22Nov/06

Configurare al meglio il vostro firewall linux con IPTABLES. Come fare?

Giorni fa, avevo bisogno di lavorare su una LAN ed allo stesso momento dovevo tenere d’occhio delle cose su di un’altra LAN.In pochi minuti ho modificato il settaggio delle varie righe di iptables, permettendo ora al firewall di lavorare contemporaneamente con le due interfacce.

21Nov/06

Problemi con Update Manager sulla Ubuntu ‘Edgy Eft’. Ecco come fare !

molti di voi si sono accorti che in questa versione di linux Ubuntu, l’Update Manager non funziona correttamente; ovvero, trova gli aggiornamenti ma non li installa, sebbene gli si comandi di farlo.

19Nov/06

Un esempio da seguire: domini www.ubuntu.it e www.kubuntu.it REGALATI a Canonical

Nonostante Canonical sia una azienda, ho preferito non vendere, ma regalare. Perchè, direte voi? Perchè si chiama Ubuntu, e non Microsoft. Tutto qui.

19Nov/06

La comunità Ubuntu decide: ‘Feisty Fawn’ avrà alcuni drivers video proprietari.

In rete stà girando questa ultima news. Sulla prossima versione di Ubuntu saranno già presenti i drivers ATI e Nvidia delle schede video in commercio, per facilitare l’uso della accelerazione 3D.

19Nov/06

News su Compiz con Aiglx…

Andate a vedere la soluzione nel post sul sito di Aldolat; è la stessa che ho adottato io ma non mi sembrava giusto pubblicarla interamente qui.

19Nov/06

Guida per configurare al meglio Ubuntu ‘Edgy Eft’ versione 6.10

Eccoci qui per aiutare i newbe (nuovi utenti di Linux…) e anche chi cerca di configurare al meglio la versione del sistema Linux in oggetto.

17Nov/06

Scegliere la ISO giusta di Ubuntu ‘Edgy Eft’ ver. 6.10

Questa pagina servirà soltanto d indirizzarvi al sito wiki di ubuntu italia, dove leggere le varie informazioni (ed anche qualche bug) di questa release ed installare il nuovo sistema operativo sul Vs. PC o aggiornare Dapper Drake 6.06 a questa nuova versione.

15Nov/06

Un buon amministratore di database Oracle per Ubuntu Edgy.

Come vi avevo già detto in un mio post precedente, durante il mio lavoro ho la necessità di effettuare dei controlli da admin su vari database Oracle presenti sui servers dell’azienda.

Usando il sistema operativo MS XP SP2, non vi erano problemi sulla scelta dell’applicativo; sarei andato ad occhi chiusi scegliendo TOad, un noto editor / browser / debugger per amministrare Oracle nelle sue varie versioni.
Guardando qua e là in rete mi è comparso un paragone su Google, e mi è saltato fuori un link che mi ha dato l’idea di usare TOra.

15Nov/06

SAGE, l’aggregatore RSS per Firefox…

Questo pomeriggio, durante una chiacchierata con gli amici in Skype, mi è venuta l’idea di parlare del software Open Source SAGE qui sul blog.

15Nov/06

DownThemAll! Il downloader al 400%..

Ho provato a scaricare questo plug-in di Firefox, un pò con diffidenza perché credevo che fosse come tutti gli altri. Invece no…
Questo è il primo plug-in di Firefox che funzioni come download manager con acceleratore incorporato proprio. C’è tutto quello che si possa desiderare da un download manager

14Nov/06

E se il software del cellulare è Symbian, perchè non provare ad entrarci dentro?

Non ho saputo resistere, cellulare con software Open Source e Linux Ubuntu Edgy 6.10 sul PC, perché non provare a farli incontrare?

14Nov/06

Personalizziamo un pò il nostro browser Firefox 2.0

Esiste la possibilità di visualizzare, in un elenco verticale a scomparsa, le schede attualmente aperte nel browser.
Sto parlando dei files userChrome.css ed userContent.css presenti nella vostra home directory, dentro la cartella chrome .