06Set/07

rpPppoe, un tool grafico per avviare i vostri router ADSL con Linux

dopo aver seguito un’accesa discussione sulla ML di ubuntu-it e aver provato di persona il programma, vi segnalo  il link  dove poterlo scaricare.
Il sito web è quello del pinguino ruggente (roaring Penguin); in questo sito troverete anche altre informazioni riguardanti il pacchetto in oggetto.

01Set/07

Aggiornato e distribuito il kernel linux ‘lowlatency’ 2.6.20.16.31.

desidero informarvi dell’uscita dei pacchetti del kernel linux in oggetto.
Io li sto usando già da molti mesi sul mio fido laptop, un Acer Aspire 1670 ‘maggiorato’ e devo dire che mi sto trovando molto bene.

25Ago/07

Con G4L sarà sempre più facile clonare i vostri hard disk!

sul Planet di Ubuntu-it, ho trovato questo fantastico articolo che può aiutare ogni sistemista a levarsi dai guai in poco tempo.

25Ago/07

Il nuovo editor video per Linux e Win. Vivia…

E che ho trovato tra i suoi post? Risposta facile, l’ho già detto nell’oggetto di questo post.

23Ago/07

Interessante articolo su come l’iPhone sta aiutando il Linux device…

Gli sviluppatori Linux hanno disperatamente cercato una piattaforma per creare applicazioni ‘mobile’ da quando la Sharp ha deciso di farla finita con il PDA Zaurus. Per un attimo c’è stata qualche speranza di poter scaricare la voglia creativa sul prossimo iPhone, ma decisione della Apple di ‘chiudere’ iPhone alle applicazioni di terzi ha creato un muro.

21Ago/07

Installare i pacchetti di Ubuntu tramite GetDeb con Synaptic

GetDeb è un ricchissimo portale che offre il download di applicazioni linux sotto forma di file deb per Ubuntu.

16Ago/07

Usare un editor open source per creare dei formati PDF. Con Scribus, si può fare…

da quando ho iniziato a lavorare con il programma Scribus (erano i primi giorni di giugno 2007…) per editare la rivista tradotta in italiano di Full Circle Magazine, ho ricevuto varie mail che mi chiedevano di dare una mia prima impressione su questo software open source.

16Ago/07

Un manualetto per usare bene l’editor VIM

a dare un seguito al mio ultimo post, ho creduto giusto aiutare anche chi volesse sperimentare vi o vim. A tale scopo sono riuscito a reperire un bel manualetto…

16Ago/07

Scegliere l’editor in Lunux. Quale preferire?

La mia scelta è personale, ed è caduta su nano, mc (Midnight Commander) e vim.
Questi sono i tre editor testuali che ho ritenuto più alla mano ed efficienti.

27Lug/07

Anche questo blog è su Tuxfeed

anche questo blog entra a far parte di questa iniziativa.

23Lug/07

Finalmente è stata pubblicata l’edizione #0 italiana di Full Circle Magazine!

Finalmente, vi posso presentare l’edizione #0 italiana di Full Circle Magazine.
Si, ci siamo riusciti!!

20Lug/07

Nuovo video promozionale di Ubuntu, di Arcoris TV

vi scrivo per informarvi che sulla ML di ubuntu italia è stato segnalato il video in oggetto.
Vi invito a visitare questo blog e guardare il filmato