27Lug/10

Decriptato l’algoritmo di codifica di Skype

Sean è riuscito infatti a decriptare l’algoritmo di Skype e sul suo blog (ancora raggiungibile) ha postato anche un link per il download di una libreria scritta in linguaggio C, da utilizzare per la compilazione di software “third party”.

26Lug/10

Anche Flickr usa la licenza Creative Commons

Con mio grande stupore sono arrivato sul sito di Flickr.com ed ho potuto constatare che esiste una parte dell’archivio che mette a disposizione molto materiale, utilizzando la Licenza CC.

26Lug/10

E ora abbiamo anche le Storie di Facebook

Facebook ha festeggiato due giorni fa il traguardo del mezzo miliardo di utenti attivi, stando all’annuncio video del suo fondatore Mark Zuckerberg, che ha colto l’occasione per lanciare una nuova applicazione, Facebook Stories…

26Lug/10

È ora pubblico il diario di guerra americano, sull’Afghanistan

Incuriosito dalle notizie fornite dai vari TG nazionali, sono andato a visitare vari siti e ho trovato immediatamente ciò che cercavo.

26Lug/10

Debian/Ubuntu Community Conference 2010

La Italian Debian/Ubuntu Community Conference 2010 (in breve DUCC-IT ’10) è un evento che vuole riunire le comunità italiane Debian e Ubuntu per scambiare conoscenze, discutere della situazione attuale e conoscere altri sviluppatori e membri della comunità.

26Lug/10

Apple è più vulnerabile degli altri software?

Secondo la compagnia di sicurezza Secunia, Apple ha superato Oracle e diventa l’azienda informatica con più vulnerabilità software.

16Lug/10

È uscita la prima beta per Firefox 4

Mozilla ha rilasciato la prima beta ufficiale di Firefox 4, la prossima “major version” del browser opensource.

16Lug/10

Ma la medicina può tradire?

Accade da tempo che l’associazione ARPC, tramite il suo fondatore Alberto Mondini, stia dando un certo fastidio alle ‘major’ della farmacologia.

14Lug/10

Il presunto signoraggio della BCE, se ne parla abbastanza?

esiste il signoraggio della BCE? Ci sono le prove?
Da approfondite ricerche in Internet e su i giornali esteri, la situazione non è di certo una leggenda metropolitana, anzi.

11Lug/10

Aggiornamento a WordPress 3.0 italiano

La nuova versione denominata Thelonious, vede oltre alla fusione con WordPress MU un nuovo tema standard denominato Twenty Ten.