Archivi Tag: Autocostruzione

30Mar/25

Utilizzare un semplice software di telegrafia sullo smartphone con Dahdidahdit

Come mia abitudine, quando a casa ho un po’ di tempo libero, vado a vedere sul server di GitHub i vari progetti radioamatoriali e linux open source. Questa volta, la mia attenzione si è posata su questo interessante progetto, per me piuttosto semplice da realizzare ed utilizzare per mio diletto.

05Feb/24

IV3 RadioLab – Presentazione del progetto

Vista la continua richiesta di informazioni proveniente dai social network riguardanti diverse progettazioni e misurazioni radioamatoriali, assieme ai miei amici e colleghi radioamatori Roberto Gerolin IV3CYF e Mattia De Marchi IV3JTH, abbiamo fondato da poco tempo il Gruppo IV3 RadioLab. 

31Gen/24

IV3 RadioLab – Iniziare a capire la carta di Smith con semplicità

Durante questa settimana, assieme ai tanti OM che erano presenti alla visione della serata suddetta (e che sono presenti anche nel gruppo Telegram VNA-Italia che frequento), abbiamo trovato su YouTube una serie interessante di video lezioni riguardanti diverse spiegazioni tecniche per principianti, riguardanti le misure e i calcoli radioamatoriali.

29Gen/24

Come realizzare un semplice paddle telegrafico con la stampante 3D

Il progetto che desidero descrivere in questo articolo è del radioamatore americano  Adam Kimmery K6ARK, che ha progettato un semplicissimo ma efficace paddle per il codice Morse, realizzabile in proprio con una stampante 3D. Per le operazioni radio in portatile o per montarlo su un supporto da scrivania, valutate anche la possibilità di stampare l’apposito supporto / piastra per collegare una cinghia alle gambe ed avere una maggior stabilità durante la manipolazione

28Lug/22

Software RadioUtilitario versione 2.19 per Radioamatori

Desidero informare tutti i colleghi Radioamatori che si occupano ancora di autocostruzione, dell’esistenza di questo ottimo software che vi semplificherà molto diversi calcoli tecnici.

11Mar/21

Realizzare un semplice panadapter per la radio Kenwood TS-950 SD

utilizzando da 20 anni la “gloriosa” radio Kenwood TS-950 SD, ho desiderato documentarmi se fosse possibile realizzare un sistema abbastanza semplice per ottenere il risultato voluto (e come realizzarlo in casa…)

16Apr/18

53^ Fiera del Radioamatore di Pordenone

La “Fiera del Radioamatore – Hi-Fi Car” questo mese compie 53 anni e dimostra ancora tantissima energia e desiderio di rinnovarsi continuamente.
Per conoscere tutte le nostre numerose attività presenti in fiera, trovate le informazioni sul sito dell’Associazione Radioamatori Italiani, Sezione di Pordenone “IV3TKS Francesco Bastianello” e nella pagina del sito dell’Ente fiera, dedicata a noi Radioamatori. Vi attendiamo numerosi al padiglione 5!

15Apr/17

Fiera del Radioamatore 2017 a Pordenone

La FIERA DEL RADIOAMATORE di Pordenone compie 52 anni, dal 1966 la più importante manifestazione italiana di radiantistica ed elettronica.
Le nostre attività, come Associazione Radioamatori Italiani, sezione di Pordenone