Archivi Tag: Ubuntu-it wiki

27Giu/08

È uscita l’edizione #14 di Full Circle Magazine

questa mattina è uscita l’edizione inglese #14 della ben nota rivista. Cosa troveremo in questa edizione?
Ora il gruppo di traduzione italiano della rivista si sta riorganizzando ed aggiornando, in modo tale che sia nuovamente possibile iniziare a tradurre l’edizione non appena questa viene pubblicata dalla redazione inglese.

22Giu/08

Il Codice di condotta della Comunità di Ubuntu-it

ho deciso di pubblicare il codice in oggetto, per rispondere a tutti coloro che mi chiedono quasi giornalmente su cosa esso sia e perchè è necessario firmarlo con la propria chiave su Launchpad, prima di partecipare a qualsiasi progetto della nostra Comunità di Ubuntu-it.

15Giu/08

Un riconoscimento dalla comunità Ubuntu-it.

Da qualche giorno sono divenuto il referente del gruppo italiano di traduzione della rivista FCM, sul wiki della comunità di Ubuntu-it. Il gruppo FCM continua a dipendere dal Gruppo Traduzione, del quale Milo Casagrande ne è il responsabile.

31Mag/08

È uscita l’edizione #13 di FCM. Quali novità?

Anche se i lavori per la pubblicazione dell’edizione italiana #12 si sono un po ‘allungati’, stanno comunque andando avanti, colgo l’occasione per informarvi che ieri è uscita la 13^ edizione originale, in lingua inglese, di FCM.

29Apr/08

È stata rilasciata l’edizione italiana #11 di Full Circle Magazine

vi annuncio che l’edizione in oggetto è stata appena terminata dal gruppo italiano di traduzione della rivista.

24Apr/08

Linux Ubuntu Hardy Heron 8.04 LTS su Ubuntu-it.org.

desidero fare i miei più vivi complimenti anche a tutti i membri che hanno reso possibile l’uscita di questa ottima versione del noto sistema operativo.

07Mar/08

Finalmente LoTW per i radioamatori che usano Linux

Ora anche tutti gli OM che usano Linux possono finalmente importare i loro log su questo software open source e gestire le proprie QSL, seguendo il LoTW.
Io uso Linux Ubuntu 7.10 e l’installazione è stata rapida e semplice.

06Mar/08

Ecco l’edizione italiana #9 di Full Circle. Con qualche ritardo, però meritava attendere..

purtroppo anche questa volta ci sono stati degli intoppi che non ci hanno permesso di rilasciare l’edizione in lingua italiana entro i tempi previsti.

24Gen/08

Ricominciamo a tradurre in italiano la nostra prossima Ubuntu Hardy Heron

ho trovato una notizia interessante, le traduzioni di Hardy Heron sono state aperte. Per chiunque fosse interessato a tradurre in italiano ubuntu può riferirsi a questa pagina, che spiega come far parte del gruppo traduzione di ubuntu-it.

26Dic/07

Manca meno di un mese al primo Meeting italiano di Ubuntu-it

la notizia ora è confermata, da quanto scritto nelle pagine del wiki di Ubuntu-it

10Dic/07

Ubuntu-it Menu. Un’utilissima estensione per Firefox.

Di recente, l’autore ha deciso di creare questa nuova estensione, completamente riscritta da zero, ampliando la precedente e aggiungendo molte funzionalità, per renderla utile per tutti gli utenti di Ubuntu-it, indipendentemente dal canale di supporto maggiormente frequentato (Wiki, Forum, IRC, Mailing List).

08Dic/07

Glfer, un programma per il QRSS e DFCW

come già sapevate, sul wiki di Ubuntu-it mi occupo anche della nuova Sezione Radioamatori.
Ebbene, dopo una segnalazione di Claudio IW2OHP, ho provveduto a caricare ed installare il programma in oggetto e verificare il suo corretto funzionamento.