Una settimana fa, il bravo programmatore Roger Clark VK3KYY ha pubblicato un nuovo post sul forum OpenGD77.com, annunciando la nuova notizia.
Anche la radio Retevis RT-3S, ora potrà installare il firmware modificato OpenGD77, anche se ancora in versione Beta.
Come avevo già promesso ad alcuni OM che posseggono questo apparato radio bi-banda FM – DMR, ho deciso di scrivere questo articolo, che prende spunto e localizza in italiano parte di quanto scritto da Roger VK3KYY in un post, che trovate sul forum di OpenGD77.com .
Premessa di sicurezza dovuta
ATTENZIONE: Premetto e consiglio spassionatamente alla maggioranza dei Radioamatori di attendere la versione STABILE di questo firmware, prima di procedere alla sua installazione.
Possono provare ad effettuare questo aggiornamento i Radioamatori sperimentatori, che sanno a cosa possono andare incontro e conoscono la procedura corretta da seguire per resettare correttamente il proprio apparato radio, ripristinando il firmware di fabbrica.
Traduzione parziale dell’articolo del forum
Grazie principalmente a Colin G3EML ora abbiamo una versione Alpha che funziona su TYT MD-UV380 e Retevis RT-3S. Grazie anche a Daniel F1RMB per il suo lavoro su questo progetto, così come ai tester che hanno effettuato le prime prove.
ATTENZIONE: Questo firmware è una versione Alpha, il che significa che non tutte le funzionalità presenti nel firmware OpenGD77 sono incluse, e che il firmware avrà molti bug (che verranno risolti più avanti).
Questo firmware è sperimentale, e chiunque lo installi lo fa a proprio rischio!
Il firmware non supporta il normale codeplug MD-UV380 / RT-3S. Se utilizzate una radio GD-77 o DM-1801, ecc., eseguendo il CPS OpenGD77, usate lo stesso codeplug delle altre radio. Altrimenti, dovrete creare un nuovo codeplug da zero per questa radio.
Prima di installare questo firmware, assicuratevi di avere una copia del firmware ufficiale che funzioni con la vostra radio; questo nel caso in cui sia necessario reinstallare il firmware ufficiale a seguito di problemi o blocchi della radio.
Dovete anche avere già installato il CPS del firmware ufficiale sul vostro PC, o solo il driver di aggiornamento del firmware; questo perché il software ufficiale installa il driver del Device Firmware Update (DFU), necessario affinché il CPS OpenGD77 possa caricare il nuovo firmware nella radio.
NOTA: Gli sviluppatori hanno utilizzato il firmware MD9600 come firmware “donatore”, perché la CPU nell’MD-UV380 è la stessa dell’MD9600, e il codec nel firmware MD9600 è identico al codec MD-UV380.
Volendo utilizzare Il firmware ufficiale del MD-UV380 come “donatore”, avrebbe richiesto molto lavoro aggiuntivo per gli sviluppatori.
Interfaccia utente
Questa radio non ha tutti i pulsanti presenti nella tastiera della radio GD77. In particolare i pulsanti Destra e Sinistra sulla tastiera non ci sono, ma la radio ha una manopola di selezione.
Nella schermata VFO e Canale, le funzioni Su e Giù sono ora gestite dai controlli rotanti e i pulsanti Su/Giù sono stati rimappati su Sinistra/Destra.
Visualizzazione delle varie procedure
Scaricamento dei software e programmazione della radio
Tutte le altre informazioni necessarie per scaricare il CPS, il firmware e altri files, le trovate descritte nell’articolo originale di Roger Clarck, a questo link.
Conclusioni
Anche questo apparato radio portatile si è aggiunto alla ‘famiglia OpenGD77’, anche se dovremo attendere i prossimi sviluppi del firmware e che questo diventi STABILE e completo.
Purtroppo, per i possessori dei vecchi TYT MD-380 e MD-390G non c’è nulla da fare o sperare, in quanto queste radio hanno un hardware completamente diverso dall’UV380 e utilizzano un vecchio chip DMR (C5000), che non è compatibile con il codice sorgente del firmware. (cit. Roger VK3KYY).
Per ulteriori informazioni, scrivetemi via email o Telegram. Come sempre, sono in QRV sul sistema multiprotocollo Lazio (TG 2230 BM, YCS 03832, ecc. ).
Auguro a tutti voi un buon aggiornamento delle vostre radio e una buona sperimentazione con le radio digitali.
’73 de Paolo IV3BVK – K1BVK
ottimo il blog.volevo chiedere se qualcuno ha il link della retevis dove scaricare gli aggiornamenti per retevis rt3s.ho difficolta sul loro sito a trovare la sezione dedicata a firmwre e software grazie
iw6drw vincenzo
Grazie Vincenzo per la tua opinione su questo blog.
Le informazioni, il software e le versioni firmware, le trovi in fondo alla pagina di descrizione del modello della radio che selezioni sul loro sito. In effetti, potevano fare le cose meglio, ma sono dei commerciali, non dei radioamatori.
’73 de Paolo IV3BVK
ciao posso avere il firmware per RT3S_Gps
Buonasera Antonio,
non avendo la possibilità di sapere se sei un Radioamatore, ti consiglio di cercare il firmware originale sul sito Retevis, oppure il firmware OpenGD77 sul forum omonimo, che trovi facilmente in rete.
Cordiali saluti,
Paolo IV3BVK
Grazie Paole’ aspetto la versione beta per il mio rt3s perchè già cosi va alla grande!!
73 de IZ0UNB
Ciao Claudio,
mi fa piacere che tu abbia voluto provare quel firmware ancora in Alpha, che comunque già fa vedere come ‘lavorerà’ quell’apparato radio con il firmware opensource.
Si, sarà sufficiente seguire il loro forum e vedere quando faranno uscire la versione Beta o Stable del firmware.
A presto rileggersi e a risentirci in radio,
’73 de Paolo IV3BVK