14Giu/07

E’ uscito il numero 0 del S.T.R. di A.R.I. Nazionale

è uscito il primo numero (l’edizione 0) del Supplemento Telematico di Radio Rivista, il giornale mensile della nostra Associazione.

27Mag/07

7° campionato del mondo di telegrafia ad alta velocità: l’H.S.T. 2007 a Belgrado

Qui, potrete trovare tutte le informazioni riguardanti l’evento e la competizione stessa.
Il prossimo anno, se le cose non cambiano, l’HST 2008 si terrà nuovamente da noi a Pordenone, quindi in Italia.

27Mag/07

Collaborazione sul forum dell’A.R.I. di Milano

questo post è rivolto specialmente agli amici radioamatori che desiderano conoscere e proporre informazioni nel campo radioamatoriale, già iscritti all’ARI. Chi non lo fosse può sempre farlo adesso… no?

30Apr/07

La Software Defined Radio, un’idea che diventa realtà…

desidero e cercherò di spiegare in poche parole ai vari radioamatori un nuovo modo di ‘fare radio’. Il sistema radio SDR.

27Mar/07

Un mondo di software per il tuo Linux; con Sourceforge.net!

replicando a chi mi ha scritto per il post precedente, chiedendomi dove riesco a reperire  le varie versioni degli applicativi indicati nei miei articoli, la risposta anche questa volta è molto semplice.

17Mar/07

Iraqi Ham Radio QRT

Si desidera avvisare che:
I got confirmation from the Ministry of Higher Education and Scientific Research, to close down the activity of Amateur Radio in IRAQ, until the security situation becomes better.

18Nov/06

Fare il Radioamatore con Linux Knoppix.

Questa versione di Knoppix (AFU), oltre ad avere tutti i più noti software Linux a corredo, possiede ulteriori software Open Source per Radioamatori che vengono installati all’avvio.

10Nov/06

8^ EDIZIONE DI RADIOAMATORE 2 – IL 18 E 19 NOVEMBRE

Si, a Pordenone  e più precisamente Pordenone Fiere organizza nei giorni 18 e 19 novembre RADIOAMATORE 2, la 8^ mostra mercato del radioamatore, elettronica, home-computer – edizione autunnale.

05Nov/06

Manuale di Pratica Operativa in HF

L’iniziativa di Mark ha riscosso ampi consensi in ambito internazionale, e la stampa specializzata (per esempio The Daily DX e QRZ DX) ne ha parlato in termini molto lusinghieri.

05Nov/06

Radioamatore, perchè e come ?

Questa mia passione, quella di comunicare, è stata molto forte sin da quando ero ragazzo. Allora, con vari amici si giocava e ci si manteneva in contatto con delle piccole radioline portatili, successivamente divenute da tavolo, chiamate CB. Chi non ne ha mai sentito parlare?