Archivi Tag: OpenSource

23Ott/17

unopercento – scoprire come puoi far crescere il software libero e il tuo lavoro

Il sostegno economico ai progetti open-source di uso quotidiano, e alle iniziative ad essi
correlate, non è solo un gesto morale ma un modo per garantire che la tua attività possa
continuare a crescere in futuro. Senza dipendere da costose licenze, imposizioni e
restrizioni, ambienti di sviluppo chiusi e vincolanti, o dalla volontà di altri.

Denaro pubblico – Codice pubblico

Vogliamo che la legge richieda che il software finanziato pubblicamente e sviluppato per il settore pubblico sia reso pubblicamente disponibile sotto una licenza Software Libero/Open Source. Se è denaro pubblico (public money), allora dovrebbe essere pubblico anche il codice sorgente (public code).

Il codice pagato dalle persone dovrebbe essere disponibile alle persone!

Firma la lettera aperta, ADESSO !

Public Money – Public Code

We want legislation requiring that publicly financed software developed for the public sector be made publicly available under a Free and Open Source Software licence. If it is public money, it should be public code as well.

Code paid by the people should be available to the people!

Sign the open letter NOW!

19Ago/15

Benvenuto WordPress 4.3

La versione 4.3 di WordPress, chiamata “Billie” in onore della cantante jazz Billie Holiday, è disponibile sia in inglese che in italiano, aggiornandola dal vostro pannello di controllo WordPress.

17Ott/14

Il Linux Day a Pordenone

Questa manifestazione è nata nel 2001 per iniziativa di Davide Cerri e Antonio Gallo dell’ Italian Linux Society (ILS), con lo scopo di valorizzare la rete dei LUG italiani organizzando una manifestazione di portata nazionale ma allo stesso tempo delocalizzata sul territorio. La prima edizione del Linux Day si è tenuta il 1º dicembre 2001 in circa quaranta città sparse su tutto il territorio nazionale.

04Set/14

Nasce l’Associazione LibreItalia: una casa per tutti gli utenti italiani di LibreOffice

è nata da poco una nuova associazione italiana che segue l’evoluzione della nota distribuzione libera. Si tratta di LibreItalia, ed è formata tra l’altro da molti miei amici informatici. che provengono dai membri italiani di The Document Foundation; sono loro che hanno dato vita all’Associazione LibreItalia.

31Gen/14

TDF annuncia il rilascio di LibreOffice 4.2

The Document Foundation (TDF) annuncia il rilascio di LibreOffice 4.2, anche in italiano, nuova major release della suite per l’ufficio che integra numerose novità.

07Nov/13

Siete pronti per la Linux Arena 2 di Pordenone?

L’associazione Pordenone Linux User Group ha il piacere di organizzare la prima edizione invernale dell’evento “Linux Arena 2”, dove presenta le “Officine Pinguino”: vieni a toccare con mano l’innovazione Open Source!

19Set/13

Software freedom day 2013 a Pordenone

Il Software Freedom Day (SFD) è una celebrazione annuale del free/opensource software, noto in Italia come Software Libero, che si svolge in tutto il mondo.

16Set/13

Perché la scuola deve usare esclusivamente software libero

Artcolo tradotto di Richard Stallman. – Esistono motivazioni generali perché tutti gli utenti informatici debbano insistere con il software libero: esso offre agli utenti la libertà di poter controllare il proprio computer

21Mar/13

Parliamo di Software Libero – Serata sul FLOSS e la migrazione da Windows a Linux

continuano le serate a tema sul Software Libero organizzate dall’Associazione culturale ‘Pordenone Linux User Group’ di Pordenone.

11Mar/13

Come installare Ubuntu Phone su Samsung Galaxy S3

Alcuni sviluppatori hanno da poco rilasciato la prima immagine non ufficiale di Ubuntu Phone per Samsung Galaxy S3 l’installazione è accessibile facilmente da Recovery ecco come fare, seguendo l’articolo pubblicato di seguito