Come aggiungere le extensions di OpenOffice.org
avendo avuto un po di tempo da dedicare al mio fido laptop, ho deciso di aumentare le prestazioni del mio ‘ufficio portatile’.
avendo avuto un po di tempo da dedicare al mio fido laptop, ho deciso di aumentare le prestazioni del mio ‘ufficio portatile’.
per chi come me desidera conoscere in anteprima le varie edizioni di Ubuntu, ecco un occasione per conoscere la prossima distribuzione.
oggi, assieme ad Aldolat, abbiamo installato su questo blog un plugin utile ad evidenziare i vari post scritti da me.
oggi sono riuscito a mettere in piedi un semplice Guestbook che ‘gira’ benissimo su questo blog Wordpress.
questa mattina l’ho dedicata a sistemare la mia partzione \home e desideravo utilizzare al massimo il mio bravo gestore file Nautilus. In varie occasioni o mi mancava un comando o uno script, quindi ho deciso di potenziare il mio file browser.
da diverso tempo avevo deciso di non scrivere più sul forum di Ubuntu-it, in quanto avevo notato che spesso i vari post di richiesta di aiuto sfociavano in OT o addirittura venivano abbandonati dalla stessa persona che li aveva aperti.
dopo aver letto il relativo post sul blog di Aldolat, ho provveduto immediatamente ad attivare il servizio in oggetto per facilitarvi la consultazione dei vari post contenuti in questo blog.
per chi come me desidera conoscere in anteprima le varie edizioni di Ubuntu, ecco un occasione per conoscere la prossima distribuzione.
come previsto dalla loro tabella delle scadenze, è uscita l’edizione inglese in oggetto.
Senza utilizzare troppi termini tecnici e complicati, analizzeremo nelle prossime pagine le caratteristiche di questa tecnologia, i componenti necessari per il suo funzionamento in casa di ogni utente, qualche consiglio sul loro utilizzo e una vista d’insieme nella giungla di abbonamenti al servizio attualmente disponibili.
BIC, azienda famosa per le penne a sfera e le lamette da barba, ha rilasciato per il mercato francese, con l’ausilio dell’operatore telefonico Orange, un telefonino che non è da considerarsi un ‘usa e getta’.
leggendo un post sul blog di PlayMonick.net, mi è piaciuto talmente tanto da volerlo riproporre qui, e anche per averlo sempre a portata di mano