Archivi Tag: Software Open Sources

10Ago/09

Primi passi con VIM editor

Sin dall’inizio ho preferito usare un editor da linea di comando, in modo tale da riuscire a lavorare su ogni tipo di sistema Linux, locale o remoto che sia. Attualmente ho installato la versione 7.1.138, alla quale ho provveduto a configurare la localizzazione in lingua italiana e altre cosucce interessanti.

07Giu/09

Ubunchu! Il primo manga dedicato a Linux Ubuntu

Si tratta di una traduzione delle versione giapponese e parla di tre ragazzi (due ragazze e un ragazzo) che appartengono allo stesso club dei sysadmin e che fanno la loro conoscenza della distribuzione litigando durante l’installazione di un nuovo PC.

10Apr/09

Navigare in rete da terminale, con w3m si può

Molte molte mi sono trovato a dover sistemare un PC con Linux Ubuntu già installato e non avere la possibilità di accedere al server grafico, resosi inefficiente per varie cause. Spesso le cose si risolvono in locale modificando qualche configurazione, senza avere la necessità di accedere in rete per poter leggere qualche howto o pagina dedicata all’argomento cercato.