Ho acquistato da qualche giorno questo piccolo ricetrasmettitore veicolare e ho desiderato da subito testarlo nella mia stazione radio.
Questo apparato può essere considerato un clone del CRT Micron. È un apparato veicola re dell’ultima generazione, molto robusto, ben progettato e molto semplice da configurare. La potenza massima di uscita è di soli 25W, con tre step di potenza (5W,15W e 25W).
Acquistando l’apparato nuovo, per ovvi motivi di vendita, ha il limite delle frequenze bloccato per la sola banda radioamatoriale.
banda VHF: 144 ~ 146 MHz.
banda UHF: 430 ~ 440 MHz.
Come sbloccare / espandere le bande V/UHF dell’apparato.
Ad apparato spento:
- Premere assieme i tasti FUNC + P4 + ACCENSIONE
- Comparirà un menu nel display dell’apparato, e attraverso la manopola laterale dell’apparato vi dovrete posizionare nel menu 43. Sotto al ID 43 comparirà una scritta Mode: 03;
- Mantenendo premuto PTT, il numero 03 diventerà di colore BLU;
- Mantenendo il PTT premuto, ruotando la manopola dell’apparato posizionatevi sul numero 02 e rilasciate il PTT;
- Riavviate la radio.
Per rivedere con precisione tutti i passaggi della modifica, vi consiglio di guardare il video qui sotto.
Il software di programmazione
Il software originale per programmare la radio Retevis RT-95, e scaricabile a questo link. Ricordatevi di:
- impostare la porta seriale corretta, per il vostro cavo di programmazione;
- impostare la canalizzazione a 12,5 kHz. per l’uso radioamatoriale, nelle memorie dell’apparato;
Rimanendo a disposizione per ulteriori informazioni al riguardo, vi auguro buoni QSO e buona sperimentazione.
’73 de Paolo IV3BVK