Archivi Tag: Ubuntu-it-radioamatori

04Dic/15

Fiera dell’elettronica e del Radioamatore di S. Lucia di Piave

Assieme a diversi amici dell’Associazione Pordenone LUG, sabato 19 dicembre sarò presente alla prima edizione di questa fiera radioamatoriale.

18Apr/14

Linux Arena 2014 – elenco degli eventi e dei workshop

A poca distanza dall’inizio di questo grande evento, che porta la nostra Associazione ad essere presente nel più grande contesto della Fiera del Radioamatore di Pordenone, mettiamo a vostra disposizione l’elenco generale degli eventi.

15Nov/08

LiHaLo – Configurazione del log

dopo aver completato i lavori descritti nei post precedenti (creazione d un server LAMP, installazione di LiHaLo), eccoci qui a configurare il nostro log, già funzionante.

14Nov/08

LiHaLo – Installazione del log

come promesso ecco il post dedicato all’installazione del software del logbook per Linux. Accertato che il vostro server LAMP funziona alla perfezione, andiamo avanti.

14Nov/08

LiHaLo – Installazione del server LAMP

come promesso, eccomi qui a spiegarvi come installare il vostro logbook Linux sul Pc, con un sistema operativo Linux Ubuntu (io ho questo sistema operativo, che si discosta di poco dagli altri sistemi Linux).

13Nov/08

LiHaLo – Un log Linux per Radioamatori

questa settimana il mio amico Maurizio Grillini mi ha contattato per proporre di unirmi ad un progetto congiunto con altri radioamatori italiani; l’unione del pensiero e dell’opera open source tramite una nuova Mailing List.

20Lug/08

Recensione di 3 nuovi programmi radioamatoriali su Ubuntu-it

ho avuto un pochino di tempo libero e mi sono dedicato a recensione qualche altro programma interessante da utilizzare nel nostro shack.
Ho terminato l’inserimento di ulteriori tre recensioni

22Giu/08

Il Codice di condotta della Comunità di Ubuntu-it

ho deciso di pubblicare il codice in oggetto, per rispondere a tutti coloro che mi chiedono quasi giornalmente su cosa esso sia e perchè è necessario firmarlo con la propria chiave su Launchpad, prima di partecipare a qualsiasi progetto della nostra Comunità di Ubuntu-it.

07Mar/08

Finalmente LoTW per i radioamatori che usano Linux

Ora anche tutti gli OM che usano Linux possono finalmente importare i loro log su questo software open source e gestire le proprie QSL, seguendo il LoTW.
Io uso Linux Ubuntu 7.10 e l’installazione è stata rapida e semplice.