10Ott/17

Scegliere la licenza opensource per il vostro lavoro

Ora, in rete, esiste un sito realizzato ad hoc per trovare facilmente una licenza da utilizzare per distribuire e ‘proteggere’ il vostro lavoro dalle azioni non permesse di terzi.

Denaro pubblico – Codice pubblico

Vogliamo che la legge richieda che il software finanziato pubblicamente e sviluppato per il settore pubblico sia reso pubblicamente disponibile sotto una licenza Software Libero/Open Source. Se è denaro pubblico (public money), allora dovrebbe essere pubblico anche il codice sorgente (public code).

Il codice pagato dalle persone dovrebbe essere disponibile alle persone!

Firma la lettera aperta, ADESSO !

Public Money – Public Code

We want legislation requiring that publicly financed software developed for the public sector be made publicly available under a Free and Open Source Software licence. If it is public money, it should be public code as well.

Code paid by the people should be available to the people!

Sign the open letter NOW!

24Mag/17

Un valido parental control per Linux Ubuntu

Nanny è un software che si occupa di regolare l’accesso ad Internet e proteggere in modo molto efficace i minori dai pericoli della rete. E’ infatti sempre più frequente che i piccoli si imbattano in contenuti inadatti in grado di trascinarli nel sottobosco del Web tra immagini e rischi per la loro sicurezza.

17Feb/17

Open Design Conference 2017 a Pordenone

L’Associazione Pordenone Linux User Group, in collaborazione con il Polo Tecnologico ‘Andrea Galvani’ di Pordenone, è lieta di presentare la seconda edizione dell’Open Design Conference, un evento esclusivo e unico in Italia.

11Feb/17

LibreItalia – Call4Volounteer

Se volete contribuire alla diffusione del software libero, dei valori della condivisione e della collaborazione, della divulgazione dell’openness mettendo a disposizione gratuitamente il vostro tempo e le vostre competenze, contattateci..

09Dic/16

Ben arrivato WordPress 4.7 ‘Vaughan’

Oltre alla novità del nuovo tema predefinito ‘Twenty Seventeen’, ci sono tante altre straordinarie novità che riguardano la gestione del sito e le comode scorciatoie per l’inserimento dei media, delle immagini, ecc

27Nov/13

La nuova generazione di licenze Creative Commons: benvenuta Versione 4.0!

Siamo orgogliosi di presentare le nostre licenze 4.0, ora disponibili per essere adottate in tutto il mondo.

07Nov/13

Siete pronti per la Linux Arena 2 di Pordenone?

L’associazione Pordenone Linux User Group ha il piacere di organizzare la prima edizione invernale dell’evento “Linux Arena 2”, dove presenta le “Officine Pinguino”: vieni a toccare con mano l’innovazione Open Source!

16Set/13

Perché la scuola deve usare esclusivamente software libero

Artcolo tradotto di Richard Stallman. – Esistono motivazioni generali perché tutti gli utenti informatici debbano insistere con il software libero: esso offre agli utenti la libertà di poter controllare il proprio computer

30Ago/13

Partecipare a Wiki Loves Monuments 2013

Sta per iniziare Wiki Loves Monuments 2013 e non sai come fare a partecipare? Ecco tutte le informazioni che ti servono!

02Giu/13

Migrare a LibreOffice – LibreItalia

Grazie alla collaborazione del LUG di Scandiano, è stato tradotto il white paper “Migrare a LibreOffice per Promuovere la Libertà del Software e dei Documenti”.