WordPress plugin: All in One SEO Plugin
A seguito di diversi consigli del mio nuovo amico (grazie Luciano…) mi sono accorto che avevo scordato di inserire alcuni tag e codici all’interno di questo blog, che oramai uso da anni
A seguito di diversi consigli del mio nuovo amico (grazie Luciano…) mi sono accorto che avevo scordato di inserire alcuni tag e codici all’interno di questo blog, che oramai uso da anni
Oggi mi sono deciso a provare questo plugin di Wordpress, che permette di effettuare una volta a settimana l’intero backup dei dati di un sito Wordpress che amministro, salvando tutti i dati (media e database) direttamente su un cloud Dropbox, in pochi minuti.
Desidero segnalarvi un plugin per WP uscito pochi giorni fa. Si tratta di ChartBoot…
WordPress: aggiungere funzioni all’editor di testo con TinyMCE Advanced
oggi ho aggiornato il mio blog WP e pensavo a come poter effettuare un backup veloce dei relativi dati
Ciao, questa mattina, essendo rimasto a casa per una ulteriore influenza (me le regalano al lavoro…), mi sono preso la briga di aggiornare questo mio blog e i suoi applicativi. Andando aLeggi ancora…
Da qualche tempo ho notato che solo alcuni dei miei ‘Follower’ (coloro che hanno scelto di seguire quanto scrivo su Twitter) usano poco i vari ‘codici’ che sono stati previsti per effettuareLeggi ancora…
Ciao, da alcuni giorni il blog aveva qualche problema, iniziato con il mancato funzionamento degli RSS e successivamente con il funzionamento anomalo altri plugin, che non facevano bene il loro dovere. GrazieLeggi ancora…
Oggi, andando a dare un’occhiata alle novità del gruppo di lavoro del noto CMS, ho scoperto (forse ero l’ultimo a non saperlo?…) che il laborioso gruppo di lavoro ha creato un sito dove poter trovare molti screen-cast esplicativi, creati per aiutare chi si avvicina e lavora con questo CMS.
è da qualche giorno che mi tengo aggiornato sui lavori in corso di ‘Aldolat’, per quanto riguarda il suo nuovo tema per WP, ovvero CMS Pro Clean.
Questo bel tema nasconde al suo interno molti plugin interessanti e delle sezioni di amministrazione del tema che permettono di ottimizzarlo per ogni tipo di uso se ne voglia fare.
grazie al buon Aldolat per aver creato i file della localizzazione italiana, che gli avevo chiesto giorni fa per portare in lingua italiana tutti i comandi e la schermata di login del famoso plugin di WordPress.
era necessario aggiornare questo blog e dopo aver letto le informazioni sul blog di Aldolat e su quello di Quadrispro, non ho esitato a farlo!