27Set/10

Aggiornamento firmware Canon 1000-D

Canon ha rilasciato il firmware 1.06 per la Canon 1000-D, lo scorso ottobre. Questo nuovo firmware corregge due noti problemi, il primo è legato al blocco della macchina in alcune particolari condizioni di lavoro, mentre il secondo corregge il cambiamento della lingua impostata in seguito all’apparizione dell’errore err99.

24Set/10

Far riconoscere il formato fotografico CR2 a GIMP

Era mio desiderio riuscire a lavorare con GIMP il formato fotografico CR2 (RAW della mia fotocamera Canon 1000D) e sono riuscito a farlo facilmente, grazie a delle info trovate sul forum internazionale di Ubuntu.

19Set/10

Aggiungere nuove slide allo sfondo della scrivania di Ubuntu

Molti di noi hanno inserito sul proprio sfondo della scrivania di Ubuntu un’immagine ‘del cuore’, che più piace o che meglio rappresenta il proprio modo di essere.

19Set/10

TV-Tube, la TV in streaming

Guardare la TV analogica e/o digitale utilizzando i servizi in streaming è ormai più di una moda: è l’evoluzione del broadcasting, e questi servizi che consentono di accedere a tanti palinsesti Web si moltiplicano a macchia d’olio.

19Set/10

Trovata la master key che apre il DRM

Leggendo vari articoli in rete, riguardanti l”hacking’ e il protocollo HDCP, su cui il DRM si pone, pare che quest’ultimo sia stato craccato.

19Set/10

Google Music Store, forse a fine 2010

Sono mesi che Google sta lavorando a Google Music Store, un servizio che dovrebbe essere concorrente ad iTunes e, nelle speranza di Google, anche scalzare iTunes dalla vetta.

19Set/10

La posta prioritaria di Gmail

Leggendo in rete e anche sul blog del mio amico Aldolat, mi sono imbattuto in questo semplice filmato, che spiega come migliorare la visione della propria posta, assegnando ad essa delle ‘priorità’.

12Set/10

Importare foto da fotocamere Canon in formato RAW, su Ubuntu

Certo è che molte persone come me hanno la necessità di utilizzare un software per scaricare e manipolare le immagini scattate dalla propria fotocamera digitale Canon. Non sto qui a parlare per chi ha installato il software fornito dalla Canon (fornito SOLO per Win e Mac) ma per coloro, che come me, desiderano utilizzare solo software libero sul proprio computer.

12Set/10

Finalmente il momento del grande passo è arrivato

Questo bellissimo concentrato di tecnologia, non posizionato agli estremi della scala dei requisiti professionali, riuscirà sicuramente a darmi un’ulteriore mano a riprendere il mio hobby tanto amato.

11Set/10

Il lavoro nobilita, l’aiuto reciproco unisce le persone

Ora ho più tempo libero a disposizione, per ritornare a mettere le mani su questo blog che tanto mi è servito negli anni a far conoscere l’Open Source e a dare una mano a chi si è voluto avvicinare a Linux e al suo mondo.

08Ago/10

Buone meritate ferie estive a tutti voi

Finalmente è arrivato l’agognato momento. Le ferie estive sono diventate una realtà.

02Ago/10

Fermata speciale all’antipastoteca ‘La voliga’

È una meta a me molto cara da anni, in quanto in questo localino (ha veramente solo una quarantina o più di posti a sedere) trovo ancora l’usanza e i modi e le ricette originali della mia vecchia città di origine.